Letteratura Siciliana

Dante Alighieri, De vulgari eloquentia.

A scuola ce lo hanno ripetuto centinaia di volte e anche senza molte spiegazioni di sorta: la lingua italiana nasce in toscana, padre ne fu il sommo Alighieri e insieme a lui a consolidar la lingua vi furono le altre… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

Cristo muore in Ortigia

In Ortigia, il dolore di Cristo e Maria diventa spettacolo di silenzio. Ortigia è un luogo magico. Questa piccola isola, cuore di Siracusa, conserva tesori, atmosfere, viuzze e scorci sul Mare che diventano un palcoscenico perfetto per celebrare, ricordare, rivivere… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

I dammusi dell’isola di Pantelleria

Con il termine dammuso (mutato dal siciliano dammusu che vuol dire “volta” o “intradosso“) si indicano due strutture architettoniche tipicamente siciliane: la casa storica dei Monti Iblei costituita da una grotta naturale ampliata nei secoli e la casa tradizionale dell’isola… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

A Paci di Biancavilla. Il volo di un Angelo

Cristo è morto! Statue, processioni, simulacri, croci e urne lo ricordano da secoli. Ma improvvisamente lo scampanio della Domenica di Pasqua scioglie ogni dolore. A Biancavilla tutto parte da un Angelo! Lo stesso Angelo che aveva annunciato a Maria che… Continue Reading…

Flora Siciliana

Il mandorlo in Sicilia

Con l’arrivo della primavera, la natura da vita a spettacolari fiori e oggi parliamo di uno molto particolare ma soprattutto siciliano: il mandorlo. Il mandorlo appartiene alla famiglia delle Rosaceae, tribù delle Prunoideae alla specie Amygdalus communis a cui secondo… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

U Trunu. Il frastuono della folla a Barrafranca

Se durante il Venerdì Santo cerchi pace e mestizia, puoi trovarle in ogni angolo del mondo: oggi è il giorno più triste dell’anno, il giorno del silenzio e della morte. Ma non qui. Non a Barrafranca. Siamo in provincia di… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Bandiera Siciliana o Bandiera dell’Isola di Man?

Vi sarà sicuramente capitato di far cadere l’occhio su qualche profilo social di un amico o un’amica orgogliosamente siciliano e puntualmente troverete una bandiera in biografia. Quello che pochi sanno è che quella bandiera non è la bandiera siciliana. Si… Continue Reading…

Fauna Siciliana

Il Grifone, “u Vuturuni”

Oggi ti parlerò di uno degli uccelli più grandi a livello europeo presente nel nostro territorio siciliano; il Grifone, o come viene chiamato in Sicilia, “u Vuturuni”. Questo magnifico uccello è quasi scomparso dal nostro territorio intorno gli anni ’60… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

I Mastri delle Vare a Caltanissetta

Le Vare del Giovedì Santo di Caltanissetta sono sedici imponenti gruppi statuari, capolavori indiscussi di pietà popolare e raccontano la Passione di Gesù, dall’Ultima Cena alla madonna Addolorata. I Biangardi, Don Cinnirella e 100 Onze mai restituite. Per tutta la… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Giammatteo Sole, Villagrazia di Carini

Giammatteo Sole era un ragazzo palermitano, che amava la sua famiglia molto unita, il suo lavoro e la vita. La sorella Angela si era fidanzata con Marcello Grado, figlio del boss Gaetano Grado. Fu proprio questo legame che portò la… Continue Reading…