Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Andromeda, Santo Stefano Quisquina

Non tutti i teatri si trovano al chiuso. Alcuni di essi sfruttano la scenografie naturali della Sicilia. Oggi ci troviamo nel Teatro Andromeda a Santo Stefano Quisquina, nei monti Sicani, in Provincia di Agrigento. Il teatro Andromeda è stato costruito… Continue Reading…

Sagre & Eventi

Festa della Granita Siciliana, Pedara 2022

Anche tu sei indeciso/a  tra una fresca e dissetante granita ed un gustoso gelato? La scelta è difficile come difficile è stato cercare notizie sull’origine del gelato  e se veramente questo fosse di origine siciliana. Su una cosa non abbiamo… Continue Reading…

Santuari Siciliani

Santuario della Madonna dell’Udienza, Sambuca di Sicilia

Continuando il pellegrinaggio religioso e laico presso i nostri santuari siciliani, oggi ci apprestiamo a scoprire l’interessantissima storia del Santuario della Madonna dell’Udienza di Sambuca di Sicilia (AG). L’antica storia del culto risale alla purificazione del popolo sambucese dalla peste… Continue Reading…

Borghi Siciliani

Erice

Oggi si parte dalla magnifica Etna per giungere fino all’opposta punta della Sicilia, nella calda Trapani. Giungiamo in uno dei borghi più belli della Sicilia in cui leggende e misteri si confondono e si compenetrano. Ci troviamo ad Erice, borgo… Continue Reading…

A Spasso tra...

Spiaggia Marianelli, Noto

La spiaggia di Marianelli è una spiaggia isolata, selvaggia, un vero paradiso terreste. Si trova tra mandorleti, limoneti e dune di sabbia ricoperte da flora mediterranea. Siamo in provincia di Siracusa. Tra la spiaggia di Eloro e Calamosche, sito archeologico… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Villa Caboto, la casa infestata di Mondello

Si trova a Mondello una celebre villa denominata dai palermitani “casa dei fantasmi”. La villa in questione si trova di fronte al “Palace Hotel” e si tratta di una costruzione in stile Pompeiano. Le storie al riguardo risultano molto confuse,… Continue Reading…

Feste Religiose

Madonna della Lettera, Messina

La città di Messina vive due momenti di profonda devozione mariana durante l’anno: il 3 Giugno, festa patronale, e il 15 Agosto quando la maestosa vara dell’Assunta attraversa le vie del centro storico. La Patrona della città dello stretto è… Continue Reading…