Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Garibaldi, Mazara del Vallo

Il Teatro Garibaldi è denominato il “Teatro del Popolo”, poiché fortemente voluto dagli abitanti di Mazara del Vallo e da essi stessi costruito. In seguito ai moti rivoluzionari del 1848 e al conseguente passaggio di potere dai Borboni ad un… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro comunale di Siracusa

La storia riguardante la costruzione e l’apertura del Teatro comunale di Siracusa era caratterizzata fin dall’inizio da vicende avverse. Esso fu costruito a partire dal 14 marzo 1872 dall’ingegnere militare Antonino Breda. Ma ben presto, il prospetto nord era asimmetrico… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Pirandello, Agrigento

Ti racconto la Storia del Teatro Pirandello di Agrigento e della sua nascita fortemente voluta dai suoi abitanti. Nella prima metà del secolo scorso il desiderio di avere un teatro era vivo tra i funzionari governativi che arrivavano a centinaia dalle… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Garibaldi, Piazza Armerina

Il Teatro Garibaldi rappresenta per Piazza Armerina il fulcro attorno al quale ruota la vita culturale della città. Riguardo alla data di costruzione del Teatro Garibaldi di Piazza Armerina purtroppo non è possibile attingere a fonti storiche certe, poiché gli… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Vittorio Emanuele II, Messina

Il Teatro Vittorio Emanuele II si affaccia sulla via Garibaldi sull’area che dal XIV secolo era occupata dalla chiesa del Carmine e dopo il sisma del 1738 dalle Carceri cittadine. Il 2 ottobre 1838 Ferdinando II di Borbone ordinò la… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Andromeda, Santo Stefano Quisquina

Non tutti i teatri si trovano al chiuso. Alcuni di essi sfruttano la scenografie naturali della Sicilia. Oggi ci troviamo nel Teatro Andromeda a Santo Stefano Quisquina, nei monti Sicani, in Provincia di Agrigento. Il teatro Andromeda è stato costruito… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Politeama Garibaldi, Palermo

Il Politeama Garibaldi si trova in Piazza Ruggero Settimo al centro di Palermo. Progettato dall’architetto Giuseppe Damiani Almeyda. Egli presentò i disegni verso la metà del 1866 a seguito di un concorso interno indetto dal Comune di Palermo. Il teatro,… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Margherita, Caltanissetta

Oggi ci spostiamo nel centro della Sicilia, a Caltanissetta per conoscere la storia di uno dei suoi teatri. La costruzione del teatro incominciò nel 1870, su progetto dell’architetto Alfonso Barbera, per volontà dell’allora sindaco Antonino Sillitti Bordonaro nell’area lasciata vuota… Continue Reading…