Curiosità Siciliane

I Dolci Natalizi Siciliani

Le tavole siciliane non vedono crisi soprattutto nel periodo delle feste, Ma quali sono i dolci natalizi siciliani che non possono mancare? I dolci sono un’ottima scelta per fare un regalo gradito. Ogni occasione è quella giusta per farne delle scorpacciate… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Il fantasma della fanciulla a cavallo

In Sicilia, c’è una storia d’amore d’altri tempi che ha dato il nome al luogo in cui si svolse. Ti racconto la storia del fantasma della fanciulla a cavallo. La storia narra di una giovane donna di Milazzo. Il suo… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

L’Olio sacro che scorge dalla terra

Questo è il periodo della produzione dell’olio, dopo una faticosa raccolta delle olive avvenuta nelle scorse settimane tra ottobre e novembre. Tuttavia c’è un olio che affiora dalle viscere della terra e tutt’intorno diventa sacro. La storia che vi voglio… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Atlantide Siciliana: Il segreto millenario custodito dal Mediterraneo

Si narra che Atlantide sia un’isola misteriosa abitata da gente del mare. Immagina che Atlantide sia siciliana. Siamo nell’estate del 1957, tra l’isola di Linosa e il golfo della Sirte, quando il  capitano Raimondo Bucher, medaglia d’oro al valore sportivo… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Triscele e la Misteriosa Testa a Tre Gambe

Il primo mistero siciliano in assoluto è il suo stesso simbolo. Si tratta di una testa a tre gambe priva di un corpo e con capelli a forma di serpenti intrecciati con spighe di grano e si trova nel Triscele.… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

11 Settembre 2001: i Siciliani morti o dispersi

L’11 Settembre 2001  è un giorno buio nella storia degli USA e nella storia dell’umanità. Quel giorno morirono ben 2977 persone, esclusi i diciannove dirottatori: 246 su quattro aerei di linea, 2603 a New York e 125 al Pentagono. Restano 24 le… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Nunzio Filogamo, il primo presentatore del Festival di Sanremo

“Miei cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi siate!” Questa era il messaggio di benvenuto di Nunzio Filogamo e fu lui il primo presentatore della kermesse musicale del Festival di Sanremo nel 1951. Nunzio nacque a Palermo nel 1902. Fu un… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Maiorchino di Novara di Sicilia

Il Maiorchino siciliano è un formaggio tipico di Novara di Sicilia, in provincia di Messina. Le sue origini risalgono al Seicento. Questo formaggio si produce da febbraio fino alla seconda decade di giugno. Il Maiorchino ha forma cilindrica a facce piane o lievemente… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Tre Siciliane che hanno riscritto il destino delle Donne

Ci sono Tre Siciliane che hanno riscritto il destino delle Donne. Tutti conosciamo in tanti la storia di Franca Viola. Siciliana di Alcamo, che nel 1968 rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo per la lotta dei diritti delle Donnee… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Il Parco Archeologico di Selinunte

Il Parco archeologico di Selinunte è situato su di un monte alto circa 30 metri s.l.m. ed è il più grande parco archeologico d’Europa. Selinunte prende il nome dal Selinon, foglie d’apio, un prezzemolo selvatico che cresce lungo le sponde… Continue Reading…