Novembre 25, 2023
La poiana è un rapace di medie dimensioni con un’apertura alare di circa 130 cm ed un peso che può anche superare il chilogrammo. È di colore bruno scuro, la parte inferiore delle ali ha una parte più chiara e… Continue Reading…
Novembre 25, 2023
La poiana è un rapace di medie dimensioni con un’apertura alare di circa 130 cm ed un peso che può anche superare il chilogrammo. È di colore bruno scuro, la parte inferiore delle ali ha una parte più chiara e… Continue Reading…
Settembre 29, 2023
L’istrice, conosciuto soprattutto in Sicilia con il nome di porcospino, è un roditore diffuso in Europa meridionale e Africa. Esso è molto presente in Sicilia. È un roditore di grandi dimensioni e può arrivare ad un peso di 20 kg.… Continue Reading…
Settembre 2, 2023
L’estate giunge al termine, ma io voglio parlarvi, invece, di un animale che da il benvenuto a questa calda stagione, un animale che mette in luce tutto il suo splendore. Avete capito di chi sto parlando? La lucciola. La lucciola è… Continue Reading…
Luglio 24, 2023
Vi è mai capitato, nelle sere d’estate, di udire in lontananza un canto ben scandito, ripetuto, quasi monosillabico? Questo è il verso di un piccolo rapace notturno: l’Assiolo. L’assiolo è uno dei più piccoli rapaci notturni, non raggiunge neanche le… Continue Reading…
Giugno 3, 2023
Ricordate la fiaba di Pinocchio? Ricordate quale animale rappresentava la coscienza? Era proprio un grillo! E Guardate com’è elegante questo, gli somiglia davvero. Pamphagus marmoratus è un insetto ortottero celifero. È stato considerato endemico della Sicilia, ma si è scoperto essere… Continue Reading…
Maggio 14, 2023
I dinosauri si sono tutti estinti? Apparentemente no. In Sicilia abbiamo avuto un “mini dinosauro”: la lucertola campestre (Podarcis siculus ). Si tratta di un rettile della famiglia Lacertidae ed è uno dei sauri più diffusi in Italia. Una volta… Continue Reading…
Aprile 26, 2023
Oggi andremo a conoscere un bellissimo uccello rapace, l’aquila del Bonelli (aquila fasciata). Questo non è un uccello autoctono, ma sorvola i cieli della nostra amata terra già da tempo. Era presente pure in Calabria, ma ad oggi la Sicilia… Continue Reading…
Novembre 21, 2022
Ti è mai capitato di andare a Niscemi, un paese in provincia di Caltanissetta? Se ti dovesse capitare di andare fai attenzione ad una cosa, poco prima dell’ingresso ci sono dei tralicci dell’alta tensione alla cui estremità troviamo degli enormi… Continue Reading…
Ottobre 3, 2022
Il rospo smeraldino siciliano (Bufotes siculus) è un anfibio della famiglia dei Bufonidi, endemico della Sicilia. È un anfibio di taglia medio-grande. Le femmine raggiungono i 10 cm di lunghezza e un peso di 110 g, mentre i maschi arrivano… Continue Reading…
Ottobre 3, 2022
La Caretta Caretta è la tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo. Alla nascita è lunga circa 5 cm. La lunghezza di un esemplare adulto è di 80 – 140 cm, e il peso varia da 100 a 150 kg.… Continue Reading…
Commenti recenti