Feste Religiose

L’Immacolata Concezione di Maria, Palermo

La solennità dell’Immacolata Concezione di Maria è senza dubbio la festa mariana più sentita, soprattutto in Sicilia. Non c’è luogo, non c’è paese nell’isola in cui non sia radicato il culto all’Immacolata. Tutti i capoluoghi di provincia solennizzano la Vergine… Continue Reading…

Feste Religiose

La traslazione delle reliquie di Santa Venera

“Onde alla censura di molti, e Cittadini, e forestieri, avanza in vaghezza ogn’altra statua, che sia nel Regno, rapendo mirabilmente gli occhi, e i cuori de’ riguardanti à singolar divotione, […] Altri fissando tuttavia gli sguardi nelle bellezze di quella… Continue Reading…

Feste Religiose

La festa della Madonna del Rosario, Pozzallo

Il 7 Ottobre è una data squisitamente mariana che si getta nella storia. Tale giorno era ricordata Nostra Signora della Vittoria, successivamente definita Beata Vergine Maria, Madonna del Rosario. Ciò a ricordo di quanto avvenuto nel 1571 quando la flotta… Continue Reading…

Feste Religiose

Madonna della Stella, Militello in Val di Catania

“Militello di pregi t’adorna Come Madre ti colma d’amore Come Stella d’immenso splendore T’è di scorta all’Eterno Signor.” L’8 Settembre la chiesa ricorda la Natività della Vergine Maria. Una festa sentitissima dalla devozione popolare che proprio in questo giorno ricorda,… Continue Reading…

Feste Religiose

Madonna di Valverde, Enna

Evviva a Bedda Matri di Beddivirdi Viva a Bedda Matri ca n’hada guardari Recita così un antico motto dialettale in onore della Madonna di Valverde di Enna. Un culto antico per la città che riscopre ogni anno la sua devozione… Continue Reading…

Feste Religiose

La Castellana di Catania, Vergine Maria del Monte Carmelo

“Supra ‘nmunti cumpariu di na neula adurnata e sarà la Matri di Diu di lu Carmini chiamata.” Il 16 Luglio di ogni anno la chiesa cattolica fa memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Il monte Carmelo fu il… Continue Reading…

Feste Religiose

Madonna della Lettera, Messina

La città di Messina vive due momenti di profonda devozione mariana durante l’anno: il 3 Giugno, festa patronale, e il 15 Agosto quando la maestosa vara dell’Assunta attraversa le vie del centro storico. La Patrona della città dello stretto è… Continue Reading…

Feste Religiose

La festa del Crocifisso dell’Olmo di Mazzarino

“Cui voli fari festa nobili e filici, Viva li tri Maju e la santa Cruci!” La Santa Croce di Cristo è venerata dalla chiesa sostanzialmente due volte l’anno, il Venerdì Santo e il 14 Settembre, giorno dell’Esaltazione della Croce. Era… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

Settimana Santa a Ragusa

Ragusa Ibla conserva un aspetto architettonico semplice e immediato, fuori da ogni immaginazione. Resa celebre al grande pubblico attraverso la fiction rai “Il commissario montalbano”. Ragusa conserva  ancora oggi le caratteristiche perfette per essere e diventare singolare palcoscenico di vitalità.… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

Venerdì Santo a Pietraperzia

Siamo a Pietraperzia, il “rito” che andremo a raccontare, è unico e irripetibile. Qui, giungono spesso da varie parti di Italia e del mondo, per vedere questa “montagna” che cammina e si snoda per le strade del paesino ennese. “Lu… Continue Reading…

Carrello