Flora Siciliana

Il Carciofo

Originario del bacino del Mediterraneo, il carciofo è una pianta apprezzata sin dall’antichità per le sue qualità organolettiche, racchiuse nel suo prelibato capolino. La sua coltivazione è prevalentemente concentrata in alcuni paesi mediterranei, tra cui spicca l’Italia, seguita da Francia… Continue Reading…

Flora Siciliana

Melograno, Punica granatum L.

Il Melograno (Punica granatum L.) appartiene alla Famiglia delle Punicaceae, genere Punica, specie P. granatum (per la produzione di frutti). È una specie originaria dell’Asia Occidentale. Il frutto è una bacca carnosa, denominata balausta, con una buccia molto spessa, incluso… Continue Reading…

Flora Siciliana

Il Gladiolus, Gladiolo

Il Gladiolus, Gladiolo, è una pianta originaria dell’Africa e dell’Europa centrale, in particolare della zona mediterranea. Essa appartiene alla sottofamiglia Crocoideae di cui fanno parte i generi Babiana, Crocus, Crocosmia, Fresia, Ixia, Romulea, Sparaxis, Tritonia. Questo genere conta circa 200 specie originarie del bacino… Continue Reading…

Flora Siciliana

Il Mirto

Il Mirto è una pianta arbustiva della famiglia delle Myrtaceae, tipica della macchia mediterranea. Nel territorio italiano questa pianta si trova principalmente in Sardegna e in Sicilia, dove cresce in maniera del tutto spontaneo, insieme al lentisco e ai cisti,… Continue Reading…

Flora Siciliana

Le Arance Siciliane

La Sicilia è una terra ricca di produzioni agricole sia nel settore agrumicolo che cerealicolo. Dal punto di vista agrumicolo le arance siciliane sono sicuramente tra gli agrumi più coltivati in Italia infatti si registra annualmente una produzione a livello… Continue Reading…

Flora Siciliana

Diospyros kaki, il Kaki

Il cachi o kaki (Diospyros kaki L.f., 1782; in italiano anche diòspiro o diòspero) è un’albero da frutto della famiglia delle Ebenacee. Il termine italiano è un prestito dal nome in giapponese del frutto: kaki 柿. Il Kaki o Diospiro… Continue Reading…

Flora Siciliana

La Pesca

La pesca, il cui nome scientifico è Prunus persica, è un frutto utilizzato sin dai tempi più antichi. Originaria della Cina, si diffuse in Asia sino alla Persia. Ed è qui che deriva dal nome latino ‘persica’, evoluto in differenti… Continue Reading…

Flora Siciliana

Il Pino, Pinus pinea

Nelle calde giornate estive vi è sicuramente capitato di ripararvi dal sole sotto un buon Pino. Ma sono così presenti nell’isola? Popolamenti naturali di Pini d’Aleppo, marittimo e domestico sono localizzati. Infatti nella maggior parte dei casi si tratta di… Continue Reading…

Flora Siciliana

L’Albicocco, Prunus armeniaca L.

L’estate arriva non soltanto con il  caldo ma con la bella e fresca frutta. Oggi parliamo dell’Albicocco. L’origine dell’albicocco – Prunus armeniaca L. ( = Armeniaca vulgaris Lam.) – è triplice: cinese, centro-asiatica, iranocaucasica. Tutte zone dove la specie è… Continue Reading…

Flora Siciliana

La Poisetta o Stella di Natale

L’Euphorbia pulcherrima, la famosissima stella di Natale che in questo periodo sicuramente sarà, almeno una, presente presso le nostre abitazioni. Il regalo più richiesto, un dono sempre gradito da chiunque. Facile da gestire e da accudire. Sicuramente il suo nome… Continue Reading…