Flora Siciliana

La Poisetta o Stella di Natale

L’Euphorbia pulcherrima, la famosissima stella di Natale che in questo periodo sicuramente sarà, almeno una, presente presso le nostre abitazioni. Il regalo più richiesto, un dono sempre gradito da chiunque. Facile da gestire e da accudire. Sicuramente il suo nome… Continue Reading…

Flora Siciliana

Lavanda

La lavanda è una pianta erbacea che si sviluppa in forma di arbusto, non raggiunge grandi dimensioni. Questa pianta presenta un ‘infiorescenza terminale che è caratterizzata con fiori raggruppati in sottili spighe tirsoidi alla fine di lunghi scapi. Nell’infiorescenza sono… Continue Reading…

Flora Siciliana

Zucchina lunga siciliana, cucuzza longa

Il viaggio alla scoperta della flora tipica siciliana continua alla scoperta degli esemplari presenti nel nostro territorio. Durante l’estate, quando si va dal fruttivendolo non si può fare a meno di notare una varietà di zucchina molto particolare. La chiamano… Continue Reading…

Flora Siciliana

La Ginestra

La ginestra è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae ed è originaria dall’Asia Occidentale, Africa settentrionale ed Europa. La ginestra comprende settantacinque piante suffruticose e arbustive, con la caratteristica comune  di essere molto semplici da coltivare ed avere l’assenza… Continue Reading…

Flora Siciliana

Palma Intrecciata della Domenica delle Palme

Nel cristianesimo, la Domenica delle Palme è la domenica che precede la Pasqua. In questo giorno si ricorda il trionfale Ingresso a Gerusalemme di Gesù, in sella a un asino e osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di… Continue Reading…

Flora Siciliana

Finucchieddu Selvatico (finocchio selvatico)

Il finocchietto, anche conosciuto come finocchio selvatico (Foeniculum vulgare Mill.), è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Umbelliferae (o Apiaceae) assieme a cumino, carota e coriandolo, chiamate così per la tipica infiorescenza che ricorda la forma di un… Continue Reading…

Flora Siciliana

Clementine o Citrus Clementina

Le clementine o Citrus clementina sono dei frutti che derivano dall’incrocio della pianta di un arancio amaro e di un mandarino. Le clementine Siciliane sono molto gradite a tavola. Non hanno semi, la loro grana molto sottile e pezzatura medio… Continue Reading…

Flora Siciliana

Opuntia ficus-indica L.

È la Sicilia che detiene il monopolio del mercato italiano del ficodindia ed oltre il 90% del mercato comunitario. La superficie complessiva interessata alla coltivazione specializzata del ficodindia in Sicilia, è di circa 4000 ettari. La zona più importante per… Continue Reading…

Flora Siciliana

Il Castagno

Il Castagno (Castanea sativa Mill.) è originario dell’Europa meridionale, Nord Africa e Asia occidentale. È presente sulle coste atlantiche del Marocco, sulle rive del mar Caspio e nel sud dell’Inghilterra. Una pianta che in Sicilia è protagonista di grandi leggende,… Continue Reading…

Flora Siciliana

Il Carrubo, Ceratonia siliqua L.

Il carrubo può essere considerata una specie di modello per agroecosistemi ispirati ai principi dell’agricoltura sostenibile, multifunzionale e conservativa. La multifunzionalità del carrubo, a cosa fa riferimento? Alle infinite possibilità di usi della pianta come ad esempio: per la produzione… Continue Reading…

Carrello