Flora Siciliana

Diospyros kaki, il Kaki

Il cachi o kaki (Diospyros kaki L.f., 1782; in italiano anche diòspiro o diòspero) è un’albero da frutto della famiglia delle Ebenacee. Il termine italiano è un prestito dal nome in giapponese del frutto: kaki 柿. Il Kaki o Diospiro… Continue Reading…

Flora Siciliana

La Pesca

La pesca, il cui nome scientifico è Prunus persica, è un frutto utilizzato sin dai tempi più antichi. Originaria della Cina, si diffuse in Asia sino alla Persia. Ed è qui che deriva dal nome latino ‘persica’, evoluto in differenti… Continue Reading…

Flora Siciliana

Il Pino, Pinus pinea

Nelle calde giornate estive vi è sicuramente capitato di ripararvi dal sole sotto un buon Pino. Ma sono così presenti nell’isola? Popolamenti naturali di Pini d’Aleppo, marittimo e domestico sono localizzati. Infatti nella maggior parte dei casi si tratta di… Continue Reading…

Flora Siciliana

L’Albicocco, Prunus armeniaca L.

L’estate arriva non soltanto con il  caldo ma con la bella e fresca frutta. Oggi parliamo dell’Albicocco. L’origine dell’albicocco – Prunus armeniaca L. ( = Armeniaca vulgaris Lam.) – è triplice: cinese, centro-asiatica, iranocaucasica. Tutte zone dove la specie è… Continue Reading…

Flora Siciliana

La Poisetta o Stella di Natale

L’Euphorbia pulcherrima, la famosissima stella di Natale che in questo periodo sicuramente sarà, almeno una, presente presso le nostre abitazioni. Il regalo più richiesto, un dono sempre gradito da chiunque. Facile da gestire e da accudire. Sicuramente il suo nome… Continue Reading…

Flora Siciliana

Lavanda

La lavanda è una pianta erbacea che si sviluppa in forma di arbusto, non raggiunge grandi dimensioni. Questa pianta presenta un ‘infiorescenza terminale che è caratterizzata con fiori raggruppati in sottili spighe tirsoidi alla fine di lunghi scapi. Nell’infiorescenza sono… Continue Reading…

Flora Siciliana

Zucchina lunga siciliana, cucuzza longa

Il viaggio alla scoperta della flora tipica siciliana continua alla scoperta degli esemplari presenti nel nostro territorio. Durante l’estate, quando si va dal fruttivendolo non si può fare a meno di notare una varietà di zucchina molto particolare. La chiamano… Continue Reading…

Flora Siciliana

La Ginestra

La ginestra è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae ed è originaria dall’Asia Occidentale, Africa settentrionale ed Europa. La ginestra comprende settantacinque piante suffruticose e arbustive, con la caratteristica comune  di essere molto semplici da coltivare ed avere l’assenza… Continue Reading…

Flora Siciliana

Palma Intrecciata della Domenica delle Palme

Nel cristianesimo, la Domenica delle Palme è la domenica che precede la Pasqua. In questo giorno si ricorda il trionfale Ingresso a Gerusalemme di Gesù, in sella a un asino e osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di… Continue Reading…

Flora Siciliana

Finucchieddu Selvatico (finocchio selvatico)

Il finocchietto, anche conosciuto come finocchio selvatico (Foeniculum vulgare Mill.), è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Umbelliferae (o Apiaceae) assieme a cumino, carota e coriandolo, chiamate così per la tipica infiorescenza che ricorda la forma di un… Continue Reading…