Vittime di Mafia

Sebastiano Bonfiglio, Erice

La mafia del primo dopoguerra conta le sue vittime. Sebastiano Bonfiglio era un sindacalista socialista.  La mafia agraria lo uccise il 10 giugno 1922. Sebastiano Bonfiglio nacque nel 1879 nell’attuale Valderice e fin da bambino, il padre Nicolò lo condusse… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Peppino Impastato, Cinisi

Giuseppe Impastato, detto Peppino nasce a Cinisi il 5 gennaio 1948, ed è stato un giornalista, conduttore radiofonico e attivista italiano, membro di Democrazia Proletaria e noto per le sue denunce contro Cosa Nostra, la stessa che lo assassinò il 9… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Il massacro delle Donne Marino Mannoia

Il 23 novembre 1989, per la prima volta nella storia delle stragi di mafia, i killer di Cosa Nostra toccano le donne: 33 anni fa si verificava il massacro delle signore del clan Marino Mannoia. Il codice d’onore per cui… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Girolamo Palazzolo, San Giuseppe Jato

Ti voglio raccontare una storia che ha del terrificante ed è successa proprio il 31 Ottobre del 1994. Girolamo Palazzolo pagò con la sua vita la sua fedeltà al grande accusatore del senatore Giulio Andreotti. Avvicinato con una scusa, un tranello,… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Don Pino Puglisi, Palermo

Don Giuseppe Puglisi, meglio noto come padre Pino Puglisi, è stato un presbitero, educatore e insegnante italiano. Nasce da una famiglia umile nella borgata palermitana di Brancaccio il 15 settembre 1937. Morì ucciso dalla mafia nel giorno del suo 56esimo… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Gaetano Costa, Palermo

É il 6 Agosto 1980 e ci troviamo a Palermo in Via Cavour. Ad un certo punto sentiamo tre colpi di arma da fuoco. Muore il magistrato Gaetano Costa. Un  grande Uomo con una ferma morale e veramente libero, incondizionato… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Andrea Savoca, Palermo

Era il 26 luglio del 1991 ed il piccolo Andrea stava passando dal sedile posteriore a quello anteriore dell’auto, quando il killer sparò, colpendolo alla carotide e uccidendo il padre, Giuseppe Savoca di 30 anni. Il vero obiettivo di Cosa… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Raffaele Miceli, Centuripe

Facciamo un salto nell’entroterra siculo per ricordare la prima vittima di mafia di Centuripe, piccolo paese in provincia di Enna. A meno di due anni dai combattimenti tra truppe tedesche e angloamericane con le battaglie di Centuripe e del Simeto,… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Enrico Incognito, Bronte

Oggi, 24 marzo, ricordiamo un ex mafioso di Bronte, Enrico Incognito 30 anni, ucciso brutalmente dal suo stesso sangue, dal fratello Marcello e dalla complicità della sua stessa famiglia. Enrico Incognito apparteneva a un clan mafioso di Bronte. Nel 1987,… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Giovanni Zangara, Corleone

.Nel 1914, grazie al suffragio universale maschile, venne eletto il primo sindaco socialista di Corleone (PA), Bernardino Verro. Mentre, Giovanni Zangara dirigente del movimento contadino divenne assessore. Finita la Prima guerra mondiale, l’Italia era stremata e ancor di più la… Continue Reading…

Carrello