Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Palazzo De Leva, Modica

Palazzo De Leva si trova nel centro storico di Modica Bassa. Questa cittadina nel 2002 rientrò insieme ad altri centri del Val di Noto, nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Nonostante la data di edificazione del palazzo sia incerta, sappiamo… Continue Reading…

Sfumature di Arte Siciliana

Caravaggio in Sicilia

Michelangelo Merisi, detto Caravaggio dal paese in cui vive la sua infanzia, è l’artista che più di ogni altro ha raggiunto l’obiettivo di “copiare” la realtà, che è sempre stato l’obiettivo dell’arte occidentale. Per questo piace a tutti e commuove.… Continue Reading…

Sagre & Eventi

Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno, Petralia Sottana

Da qualche giorno è arrivata la stagione autunnale e, con essa, i profumi e i sapori unici delle Madonie si preparano a conquistare il palato di residenti e viaggiatori. Torna la Festa dei sapori madoniti d’autunno, un appuntamento fisso di… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Falconara, Butera

A pochi chilometri da Caltanissetta, vi è un’affascinante e romantica dimora storica, unica nel suo genere che si affaccia sulla costa sud della Sicilia. Sto parlando del Castello di Falconara. La sua struttura è stata costruita nel XIV secolo come… Continue Reading…

Flora Siciliana

La Pesca

La pesca, il cui nome scientifico è Prunus persica, è un frutto utilizzato sin dai tempi più antichi. Originaria della Cina, si diffuse in Asia sino alla Persia. Ed è qui che deriva dal nome latino ‘persica’, evoluto in differenti… Continue Reading…

Letteratura Siciliana

Sandro Pertini, il Popolo Siciliano

“Il popolo siciliano è un popolo forte, generoso, intelligente. Il popolo siciliano è il figlio di almeno tre civiltà: la civiltà greca, la civiltà araba e la civiltà spagnola. E’ ricco di intelligenza questo popolo. Quindi non deve essere confuso con questa minoranza che è la mafia. E’ un bubbone… Continue Reading…

A Spasso tra...

Isola di Filicudi e Licudi e scogli Canna e Montenassari.

Oggi ti portiamo in una riserva naturale molto particolare, l’Isola di Filicudi e Licudi e gli scogli Canna e Montenassari. Essa che ricopre circa 600 dei 950 ettari totali di Filicudi. L’isola ha un nome che deriva da “Phoenicusa”(che in… Continue Reading…

Al Pc con Zio Totò

I Social ed i Minori

Dopo che gli smartphone e i social network sono entrati nelle nostre vite, ormai la maggior parte di tutti noi pubblica le proprie foto, quelle dei figli, dei viaggi fatti e molto altro. Sta prendendo sempre più piede nei social… Continue Reading…

Feste Religiose

San Michele Arcangelo, Caltanissetta

San Michele è il patrono della città di Caltanissetta. In occasione della festa, il 29 settembre, la statua seicentesca dell’Arcangelo sfila per le vie della città, che risplende con suoni della banda musicale e i sapori  e rumori delle bancarelle della… Continue Reading…

Fauna Siciliana

L’istrice

L’istrice, conosciuto soprattutto in Sicilia con il nome di porcospino, è un roditore diffuso in Europa meridionale e Africa. Esso è molto presente in Sicilia. È un roditore di grandi dimensioni e può arrivare ad un peso di 20 kg.… Continue Reading…