
|
Barbaro Andrea Galizia – Presidente e Motivational Speaker
Ideatore e fondatore di Rubrica Sicilia, con una grande passione per la propria terra e con una voglia inesauribile di far conoscere le bellezze della Sicilia al mondo intero. Laureato in legge, con esperienza nel settore amministrativo e legale di realtà multinazionali. Pratica karate da quando aveva sei anni e da qualche anno lo insegna a piccoli e grandi. Il suo motto è: SE NON TI DAI PER VINTO, HAI VINTO.

|
|
|
 |
Chiara Crapanzano – Responsabile Web e Grafica
Ingegnere Informatico e Responsabile Web e Social Media di Rubrica Sicilia. Attualmente si occupa di sviluppo software ed è impegnata nel mondo della Consulenza IT per una grande multinazionale. Nutre da anni una grande passione per la fotografia ed il suo ruolo secondario di Referente del Gruppo Grafica di Rubrica Sicilia ha permesso di dare sfogo alla sua indole creativa.

|
|
|
 |
Stefania Gentile – Vicepresidente e Autrice
Laureata alla triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie ed, attualmente, iscritta alla magistrale in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Catania. Collabora con una rivista trimestrale inerente al mondo agricolo e industriale. Per Stefania, l’agricoltura in Sicilia non è solo un settore, ma essenza della vita, alla quale non si può porre fine.

|
|
|
 |
Sharon Graci – Segreteria e social media strategist
Da sempre innamorata della Sicilia, Sharon decide di conseguire la laurea triennale in Scienze del Turismo e la magistrale in Economia, Politiche e Management del Territorio. Attualmente, è referente del gruppo Relazioni Sociali di Rubrica Sicilia, e questo le permette di dare voce alla bellezza dell’isola.

|
|
|
 |
Viviana Bonfirraro – Segreteria e Autrice
Ha studiato presso l’Università degli Studi di Catania, dove si è laureata in Giurisprudenza. All’interno di Rubrica Sicilia, ricopre il ruolo di Segretaria, con la diplomazia e le competenze che ha acquisito dai suoi studi e dalla sua passione per gli studi giuridici. Secondo Viviana, la conoscenza del nostro passato e della vita dei nostri eroi può generare gli ideali giusti nelle nuove generazioni.

|
|
|
 |
Domenico Pino – Traduttore
Dottorando in Storia dell’Arte all’University College London (UCL). La sua ricerca si concentra sul ‘700 nel sud Italia e sull’articolazione di una identità moderna nel Regno delle due Sicilie. Ha collaborato con Rubrica Sicilia dal 2018 fino al 2021 occupandosi delle traduzioni in lingua Inglese.

|
|
|
 |
Andrea Santoro – Autore, videomaker e responsabile canale Youtube
Antropologo che osserva e studia gli aspetti digitali delle pratiche di socializzazione, apprendimento e i processi di empowerment che si innescano sulla rete. Collabora nel team di Rubrica Sicilia dal 2017 dedicandosi alla stesura di piccoli articoli su storia, tradizioni e cultura siciliana, oltre che ai brevi montaggi video.

|
|
|
 |
Aldo Pilato – Autore
Architetto laureato presso l’Università di Palermo. Trasferitosi nel 2014 in Germania, lavora attualmente a Costanza. Appassionato di musica e di fotografia, collabora dal 2019 per Rubrica Sicilia, con l’intento di far conoscere il patrimonio architettonico della Sicilia in Italia e all’estero.

|
|
|
 |
Floriana Galizia – Autrice
Infermiera, con una forte passione per le relazioni sociali. Ha sempre voglia di immergersi nella natura e di ritrovare la vera bellezza delle cose incontaminate. La sua solarità è coinvolgente e ti dà la carica giusta per affrontare qualsiasi avventura.

|
|
|
 |
Davide Farruggia – Autore
Maestro di clarinetto, laureato al Conservatorio. Attualmente insegna a Palermo in una scuola come maestro di musica. Tra le sue più grandi passioni, oltre alla musica, c’è la natura. Come un esploratore si avventura tra i libri e tra le riserve naturali della nostra isola, alla ricerca della numerosa fauna che vive nel territorio siculo.

|
|
|
 |
Francesco Luca Ballarò – Autore
Appassionato della sua terra sin da piccolo, tanto da approfondire attraverso un percorso universitario la storia e la cultura della sua Sicilia, e di scrittura, compone poesie, racconti in prosa e testi per rappresentazioni sceniche di vario genere. Obiettivo: insegnare storia e filosofia ai ragazzi, perché strumento utile, a suo avviso, per infiammare i cuori dei ragazzi dell’amore per la propria terra e storia.

|
|
|
 |
Danilo Venuto – Grafico
Giovane graphic designer, dopo essersi diplomato in grafica pubblicitaria e fotografia si trasferisce a Roma dove si laurea in grafica editoriale all’Accademia di Belle Arti. Approfondisce gli studi nel campo della grafica presso l’Istituto Europeo di Design e si specializza nel campo della comunicazione visiva e multimediale alla Sapienza. Attualmente, lavora come graphic designer.

|
|
|
 |
Alice Crapanzano – Autrice
Laureata in Filologia Moderna con Master in Marketing Management è appassionata di parole, neurolinguistica e comunicazione persuasiva. Ama la Sicilia e tutto quello che la riguarda, non esiste altro posto nel mondo in cui vorrebbe vivere.

|
|
|
 |
Gaetano Brunetti Baldi – Autore
Grande amante della musica e del teatro, ha studiato per tanti anni pianoforte da privatista e ha conseguito pure il diploma di teoria e solfeggio presso il Conservatorio di Messina. Attualmente, praticante Avvocato presso il Foro di Siracusa e appassionato di storia, architettura, archeologia, cultura e tradizioni, coltiva costantemente la propria conoscenza e approfondimento di questi ambiti specialmente il suo territorio di appartenenza: Siracusa e Monti Iblei (nonché Sicilia sud-orientale, un tempo denominata Val di Noto).

|
|
|
 |
Alberto Curcio – Autore
Praticante avvocato laureato presso l’Università di Catania ed attualmente iscritto alla Scuola di Specializzazione per le professioni legali. Solare, travolgente e socievole, ama viaggiare ed esplorare le bellezze che la sua cara Sicilia gli offre. Collabora con Rubrica Sicilia dal 2021 con lo scopo di trasmettere agli altri l’amore che nutre per la sua terra.

|
|
|
 |
Francesco Daniele Miceli – Autore
Maestro di scuola, con la passione per il teatro. Scrive canzoni per bambini e spettacoli teatrali, da qualche anno è Regista della compagnia del Teatro Stabile Nisseno. Esperto dei processi formativi, ha pubblicato molti titoli con le edizioni Paoline di Roma. Da molti anni si occupa di tradizioni popolari organizzando festival, seminari e studi seguendo il metodo etno-storico. Ama leggere e ascoltare De André.

|
|
|
 |
Luigi Garbato – Autore
Referente storico di Rubrica Sicilia. Originario di Caltanissetta, da qualche anno ormai vive a Padova dove lavora presso la Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università di Padova. Appassionato di cultura e tradizioni locali, ha mantenuto un forte legame con Caltanissetta e la Sicilia. Anche se a distanza è molto impegnato nel volontariato culturale nisseno, soprattutto nell’ambito del Museo Diocesano di Caltanissetta. Scrive per alcuni periodici e riviste locali.

|
|
|
 |
Salvatore Burgarello – Autore
Appassionato di tecnologia e del mondo informatico sin da piccolo, ha iniziato a lavorare come tecnico pc per diverse attività. Oggi effettua supporto tecnico per gli utenti di una grande azienda vicino Milano. Ha preso parte di Rubrica Sicilia già dall’inizio, quando era solo un progetto: ci ha creduto sin da subito insieme al fondatore Andrea.
|
|
|
 |
Ilenia Carbone – Autrice
Nata a Roma, è la prima ragazza non siciliana ad entrare a far parte del team di Rubrica Sicilia. Dopo il diploma, ha studiato presso l’Accademia di Lusso di Roma, perchè tra le sue passioni più grandi c’è il disegno, sia digitale sia a mano libera: passione che alimenta il suo sogno di diventare un giorno una grande Cartoonist.
Il suo motto è “Qui ed Ora” (hic et nunc), perchè il tempo, soprattutto quello presente, è il bene più prezioso che abbiamo e bisogna ogni giorno valorizzarlo al meglio.
 |
|
|
 |
Giovanni Bartolozzi – Autore
Laureato in architettura ha insegnato materie artistiche in scuole di diverso ordine e grado di Caltanissetta e provincia.
Attivo nel mondo dell’arte contemporanea, partecipa a manifestazioni artistiche in Italiea e all’estero.
(è convinto che essere siciliani costituisca un valore aggiunto).

|
|
|
 |
Scrivi alla redazione di Rubrica Sicilia

|