Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Pirandello, Agrigento

Ti racconto la Storia del Teatro Pirandello di Agrigento e della sua nascita fortemente voluta dai suoi abitanti. Nella prima metà del secolo scorso il desiderio di avere un teatro era vivo tra i funzionari governativi che arrivavano a centinaia dalle… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Naro

Oggi ti porto in un viaggio lontano nel tempo, nella parte più misteriosa della Provincia di Agrigento. Quassù il tempo sembra essersi fermato. I tuoi occhi si nutriranno di un’immensa bellezza perdendosi all’orizzonte. Siamo al Castello di Naro. Il Castello… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Andromeda, Santo Stefano Quisquina

Non tutti i teatri si trovano al chiuso. Alcuni di essi sfruttano la scenografie naturali della Sicilia. Oggi ci troviamo nel Teatro Andromeda a Santo Stefano Quisquina, nei monti Sicani, in Provincia di Agrigento. Il teatro Andromeda è stato costruito… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

Settimana Santa ad Agrigento

Agrigento, con la sua piccola altura che sovrasta il mare, diventa un teatro perfetto. Qui, tra queste antiche strade tinte di giallo a due passi dai templi, Pirandello e Cammilleri, sono passati migliaia di volte e tante volte hanno  vissuto… Continue Reading…

A Spasso tra...

Riserva Naturale Orientata Monte San Calogero, Sciacca

Pronto? oggi ti porto nella riserva naturale orientata Monte San Calogero, a Sciacca in provincia di Agrigento. La Riserva si sviluppa attorno all’omonimo monte, detto Monte Kronio, perchè secondo la leggenda si racconta che questo era il luogo della dimora… Continue Reading…

Contenuti Speciali

Giuseppe Sinesio, un vero Onorevole Siciliano

Gli ingredienti per  un buon politico sono la lealtà e la sincerità per  il proprio elettorato. Giuseppe Sinesio Giuseppe Sinesio quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. Nell’anno del centenario della sua nascita, Rubrica Sicilia ricorda un uomo, un politico italiano che ha… Continue Reading…

Contenuti Speciali

Giusi Parolino, campionessa nello sport e nel lavoro.

Oggi vi raccontiamo la storia di un grande esempio di Donna e di Siciliana, Giusi Parolino. Agrigentina di nascita, Giusi è una Donna riservata e determinata, una vera guerriera contemporanea. Nonostante i tanti “limiti” che la nostra amata Sicilia impone,… Continue Reading…

Fauna Siciliana

La Capra Girgentana

La Capra Girgentana è una varietà di capra tipica dell’agrigentino, da cui prende il nome. Infatti, Girgenti era il nome di Agrigento nel periodo prefascista. Questa razza è particolarmente conosciuta per via della forma delle sue corna attorcigliate a forma… Continue Reading…

Santuari Siciliani

Santuario della Madonna della Rocca di Canicattì

Oggi scopriamo insieme la ricca storia del Santuario della Madonna della Rocca di Canicattì. Nella parte alta della città di Canicattì, vicino a uno dei quartieri del centro storico, nel XVIII secolo sorgeva un’edicola votiva dedicata alla Vergine SS della… Continue Reading…

Borghi Siciliani

Sambuca di Sicilia

Oggi ci rechiamo presso la valle del Belice, all’interno dell’area occidentale della nostra meravigliosa Sicilia, per scoprire insieme a voi Sambuca di Sicilia, la cittadina agrigentina eletta borgo più bello d’Italia nel 2016. Sull’origine del nome del borgo ci sono… Continue Reading…

Carrello