Feste Religiose

San Michele Arcangelo, Caltanissetta

San Michele è il patrono della città di Caltanissetta. In occasione della festa, il 29 settembre, la statua seicentesca dell’Arcangelo sfila per le vie della città, che risplende con suoni della banda musicale e i sapori  e rumori delle bancarelle della… Continue Reading…

A Spasso tra...

Riserva Naturale Lago Sfondato

La Riserva Naturale “Lago Sfondato”, si trova nel territorio di Caltanissetta a pochi chilometri da Marianopoli. La Riserva nasce nel 1997 ad opera della Regione Siciliana e comprende la zona tra monte Mimiani (855 m), monte Trabona (536 m) e il… Continue Reading…

Santuari Siciliani

Santuario della Madonna dei Miracoli, Mussomeli

Quindici giorni di festa, due programmi (uno religioso e l’altro collaterale pregno di eventi), una città intera unita nella fede. Mussomeli, come da tradizione, celebra la sua patrona, la Madonna dei Miracoli. Dal 31 agosto fino al 15 settembre, all’interno… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Gaetano Costa, Palermo

É il 6 Agosto 1980 e ci troviamo a Palermo in Via Cavour. Ad un certo punto sentiamo tre colpi di arma da fuoco. Muore il magistrato Gaetano Costa. Un  grande Uomo con una ferma morale e veramente libero, incondizionato… Continue Reading…

Contenuti Speciali

FastucUP, una nuova start up nissena

Ti sarà capitato di cercare del pistacchio nel centro Sicilia? per poi scoprire che ne esiste una varietà? Nasce prorio nel centro Sicilia a Caltanissetta, FastucUP, una nuova start up, ideata da tre giovani, di cui due nisseni e un… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Margherita, Caltanissetta

Oggi ci spostiamo nel centro della Sicilia, a Caltanissetta per conoscere la storia di uno dei suoi teatri. La costruzione del teatro incominciò nel 1870, su progetto dell’architetto Alfonso Barbera, per volontà dell’allora sindaco Antonino Sillitti Bordonaro nell’area lasciata vuota… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Villa Cappellano, Delia

la vikdfA spasso per le campagne di Delia, oggi ti facciamo conoscere un gioiello architettonico, noto a pochi: Villa Cappellano. La villa fu costruita dai gesuiti alla fine del XVI secolo, su impulso di Francesco II Moncada, conte di Caltanissetta,… Continue Reading…

Contenuti Speciali

Cristina Gangi sul Palco di Sanremo Rock

Ve l’abbiamo presentata un anno fa nella sua avventura a Casa Sanremo. Oggi un altro passo importante per la cantautrice nissena Cristina Gangi che dopo aver trionfato alle finali regionali di “Sanremo Rock & Trend 2021” lo scorso agosto 2021,… Continue Reading…

Flora Siciliana

L’Olivo siciliano a Caltanissetta

La Sicilia, essendo al centro del Mediterraneo, fu colonizzata da tantissime civiltà che lasciarono un segno tangibile anche nella tradizione agro-colturale. Le specie arboree introdotte sull’isola hanno trovato numerosi habitat, originati dalle differenze bioclimatiche, geo-logiche, pedologiche proprie della regione, e… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Pietrarossa, Caltanissetta

Il castello di Pietrarossa a Caltanissetta, di cui oggi si individuano solo alcuni suggestivi resti, ha una storia molto antica, riconducibile almeno al XI secolo. Posto nella periferia dell’antico abitato medievale di origine araba (quartiere Angeli), il castello ebbe un… Continue Reading…

Carrello