Contenuti Speciali

Il Coro Lirico Siciliano: protagonista di successi musicali

Il Coro Lirico Siciliano continua a mietere successi sia in Italia che all’estero, distinguendosi per la varietà e l’originalità delle sue proposte artistiche. L’ensemble si conferma tra le compagini di prim’ordine nel settore teatrale e organizzativo, come dimostrato dai due… Continue Reading…

Sicilia on the Road: impariamo divertendoci

Thomas e il Capodanno in piazza Duomo

Si avvicina la notte di capodanno e a Catania c’è aria di festa. Thomas e la sua famiglia sono in vacanza li. La sera le strade sono gremite di persone che camminano tra le luminarie natalizie. C’è chi si ferma… Continue Reading…

Architettura Moderna, Architettura Siciliana

Le Ciminiere, Catania

Il Centro Fieristico Le Ciminiere è un complesso polifunzionale della città di Catania. Esso occupa una superficie di 27.000 mq, di cui mq. 16.000 composto di edifici, mq 8.300 spazi liberi, pedonali e carrabili e mq 2.700 destinati al verde. Il… Continue Reading…

Borghi Siciliani

Aci Trezza

In questa estate caldissima vi portiamo in un borgo marinaro. Il suo nome è Aci Trezza ed è  legato a quello di Giovanni Verga. Con la sua opera I Malavoglia, ha reso immortale questo piccolo borgo di pescatori affacciato sullo… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Giuseppe Messina, Piano Tavola

Giuseppe Messina, 63 anni, era un imprenditore edile di Piano Tavola (CT), ucciso il 31 luglio del 1998 nel tentativo di difendere la paga dei propri dipendenti. Era mezzogiorno, Messina stava andando in banca a ritirare 18 milioni per pagare… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Monastero dei Benedettini, Catania

Il Monastero dei Benedettini nacque grazie ai monaci provenienti dall’omonimo monastero situato nei pressi di Nicolosi. A metà del XVI secolo i monaci chiesero al senato cittadino l’autorizzazione ad edificare entro le mura, poiché minacciati dalle eruzioni dell’Etna e dalla… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Aci Castello

A pochii chilometri di distanza da Catania si trova una costa leggendaria, con uno dei castelli più belli della Sicilia Orientale. La costa è conosciuta come la “Riviera dei Ciclopi“, un luogo dall’incantevole bellezza naturale in cui si miscelano mito e storia.… Continue Reading…

Santuari Siciliani

Santuario della Madonna dell’Elemosina, Biancavilla

Conosciamo insieme l’antichissimo culto della Madonna dell’Elemosina di Biancavilla, in provincia di Catania. Si tratta di un culto inestricabilmente legato alla storia di fondazione di Biancavilla. Alla fine del Quattrocento infatti, una colonia di profughi greco-albanesi si recò in Sicilia… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

L’origine della pasta alla norma

Hai fame? Oggi lo chef ti propone un piatto tipico siciliano, la pasta alla norma. La pasta alla norma nasce a Catania, diventando presto un piatto diffuso in tutta la Sicilia. D’altronde, è davvero difficile resistere ad un piatto di… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Annalisa Isaia, Catania

L’uccisione di Annalisa Isaia rappresenta l’emblema della devastante ferocia degli uomini della mafia, implacabile anche di fronte ad una giovane familiare, “rea” di aver frequentato un gruppo di giovani, la cui frequentazione le era stata vietata perché appartenenti ad un… Continue Reading…