Castelli Siciliani

Castello di Aci Castello

A pochii chilometri di distanza da Catania si trova una costa leggendaria, con uno dei castelli più belli della Sicilia Orientale. La costa è conosciuta come la “Riviera dei Ciclopi“, un luogo dall’incantevole bellezza naturale in cui si miscelano mito e storia.… Continue Reading…

Santuari Siciliani

Santuario della Madonna dell’Elemosina, Biancavilla

Conosciamo insieme l’antichissimo culto della Madonna dell’Elemosina di Biancavilla, in provincia di Catania. Si tratta di un culto inestricabilmente legato alla storia di fondazione di Biancavilla. Alla fine del Quattrocento infatti, una colonia di profughi greco-albanesi si recò in Sicilia… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

L’origine della pasta alla norma

Hai fame? Oggi lo chef ti propone un piatto tipico siciliano, la pasta alla norma. La pasta alla norma nasce a Catania, diventando presto un piatto diffuso in tutta la Sicilia. D’altronde, è davvero difficile resistere ad un piatto di… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Annalisa Isaia, Catania

L’uccisione di Annalisa Isaia rappresenta l’emblema della devastante ferocia degli uomini della mafia, implacabile anche di fronte ad una giovane familiare, “rea” di aver frequentato un gruppo di giovani, la cui frequentazione le era stata vietata perché appartenenti ad un… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Palazzo Biscari, Catania

Il palazzo dei Paternò Castello, Principi di Biscari è, assieme al Monastero dei Benedettini San Nicolò l’Arena, l´edificio più importante e noto dell´architettura settecentesca a Catania. Sorge su un tratto delle mura cinquecentesche della Città, sulle quali, subito dopo il… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

La misteriosa fontana di Villa Cerami

Conosci la misteriosa storia della fontana di villa Cerami, sede prestigiosa della Facoltà di Giurisprudenza di Catania, posta a sinistra del monumentale portale d’ingresso? Ha quasi 300 anni e la sua acqua da tempo non la beve più nessuno perché… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Palazzo Mazzone, Catania

Palazzo Mazzone è sito a Catania, ad angolo tra la via Umberto e via Grotte Bianche. È stato progettato dall’architetto catanese Tommaso Malerba intorno al 1904 secondo un linguaggio eclettico, cioè una mescolanza di elementi ripresi da diversi movimenti storici e… Continue Reading…

Carrello