Curiosità Siciliane

Cavadduzzu E L’Omu Sarbaggiu

“Cavadduzzu E L’Omu Sarbaggiu” è uno spettacolo di tradizione centenaria, che si effettua nel corso di feste patronali ed è caratterizzato da una serie di giochi pirotecnici che fanno da cornice alla lotta tra due uomini, uno dentro un’intelaiatura di… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Il Fantasma del Castello di Caccamo

A Caccamo, un picccolo comune di circa novemila abitanti nel cuore della provincia di Palermo, c’è un bellissimo ed affascinante castello, realizzato in pietra calcarea e sorge sulla sommità di una massiccia rupe che domina la città. Il castello ha… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

La misteriosa storia del Conte di Cagliostro

Conosci la storia di Giuseppe Balsamo conte di Cagliostro? Si tratta di uno dei personaggi simbolo della Sicilia, pieno di contraddizioni. La sua storia è avvolta nel mistero e lui stesso scrisse: 《Come vento del sud, così vado verso il… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

La nascita della chirurgia plastica

Erano i primi del 1400, quando per mano di due medici catanesi, Gustavo ed Antonio Branca, nasceva in Sicilia la chirurgia plastica. I due riuscivano a ricucire, con notevole abilità e perfezione, nasi, labbra e orecchie mutilate. Ma facciamo un… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Il tesoro nascosto di Segesta

Sapevate che in una grotta nel parco archeologico di Segesta, a pochi chilometri dalla storica città di Calatafimi, nella terra degli Elimi, popolo dalle origini sconosciute, c’é un tesoro nascosto e gelosamente custodito dalla mistica figura dell’angelo Matteo. Si narra… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Il fortino di Mazzallakkar riemerge dal lago Arancio

Ci troviamo in uno dei borghi più belli d’Italia, Sambuca di Sicilia e a causa della siccità dei giorni scorsi, dalle acque del lago Arancio è riemersa l’antica fortezza Mazzallakkar. Si tratta probabilmente di una fortezza di origini arabe. La  cui costruzione… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

L’inganno della Fata Morgana

Anche a te piace il caldo? e la leggenda della Fata Morgana? I siciliani sono amanti delle belle temperature, del mare e delle belle leggende. C’è un fenomeno naturale, molto simile ad un miraggio, che ha luogo su mari, laghi… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

“Vitti na crozza”, canzone della morte

“Vitti na crozza” la conoscete? È una canzone popolare siciliana che non ha certamente bisogno di presentazioni, tutti i siciliani si sono scoperti a canticchiarla almeno una volta nella vita. Ma secondo voi “Vitti na crozza” è una canzone allegra?… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Ferrovie in Sicilia, storia e curiosità

Tante emozioni per il nuovo Frecciabianca da poco arrivato nelle ferrovie siciliane. Il Frecciabianca è stato presentato i primi giorni di novembre 2021 alla stazione di Catania Centrale, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Rame di Napoli, storia e ricetta

C’è un dolce siciliano che è tra i più richiesti ma che in Sicilia, in particolare nel catanese, si produce soltanto in un particolare periodo dell’anno, quello delle festività dei defunti che coincide anche con l’arrivo dell’autunno . Sto parlando… Continue Reading…

Carrello