Fauna Siciliana

Lo Spino degli Iblei

Lo Spino degli Iblei è una razza canina autoctona della Sicilia, originaria dei monti Iblei. Questo cane di taglia medio-grande è rinomato per la sua forza, resistenza e lealtà. Un guardiano instancabile. Storico compagno dei pastori siciliani, lo Spino degli… Continue Reading…

Fauna Siciliana

Pesce Spada

Il pesce spada è presente nelle zone tropicali, subtropicali e temperate di tutti gli oceani, nonché nel nostro mar Mediterraneo dove solitamente nuota in superfice, ma può scendere ad una profondità di oltre 700 metri. Il corpo del pesce spada… Continue Reading…

Fauna Siciliana

Il Vermocane

Il Vermocane (detto anche “verme di fuoco” o “verme di mare”) è un verme marino urticante autoctono del Mediterraneo meridionale che ultimamente lo incontriamo nelle acque di Puglia, Sicilia e Calabria. Il Vermocane (conosciuto come Hermodice carunculata) è un Polichete… Continue Reading…

Fauna Siciliana

L’Upupa

Sai che nella nostra bellissima terra c’è un uccello un po’ “punk rock”? con una bella cresta che ha poco da invidiare ai galletti! Sai già di che animale stiamo parlando? Scopriamolo insieme e cominciamo dal nome buffo di questo… Continue Reading…

Fauna Siciliana

Biddrina: rettile o mostro?

Nelle campagne del nisseno e non solo vive la Biddrina, ma cos’è? Parliamo di fauna siciliana, ma che animale è? Un mammifero? Un rettile? Un mostro? Un uccello? La Biddrina è un grosso rettile, più precisamente un grosso serpente con… Continue Reading…

Fauna Siciliana

La Poiana

La poiana è un rapace di medie dimensioni con un’apertura alare di circa 130 cm ed un peso che può anche superare il chilogrammo. È di colore bruno scuro, la parte inferiore delle ali ha una parte più chiara e… Continue Reading…

Fauna Siciliana

L’istrice

L’istrice, conosciuto soprattutto in Sicilia con il nome di porcospino, è un roditore diffuso in Europa meridionale e Africa. Esso è molto presente in Sicilia. È un roditore di grandi dimensioni e può arrivare ad un peso di 20 kg.… Continue Reading…

Fauna Siciliana

La Lucciola

L’estate giunge al termine, ma io voglio parlarvi, invece, di un animale che da il benvenuto a questa calda stagione, un animale che mette in luce tutto il suo splendore. Avete capito di chi sto parlando? La lucciola. La lucciola è… Continue Reading…

Fauna Siciliana

L’Assiolo

Vi è mai capitato, nelle sere d’estate, di udire in lontananza un canto ben scandito, ripetuto, quasi monosillabico? Questo è il verso di un piccolo rapace notturno: l’Assiolo. L’assiolo è uno dei più piccoli rapaci notturni, non raggiunge neanche le… Continue Reading…

Fauna Siciliana

Pamphagus marmoratus

Ricordate la fiaba di Pinocchio? Ricordate quale animale rappresentava la coscienza? Era proprio un grillo! E Guardate com’è elegante questo, gli somiglia davvero. Pamphagus marmoratus è un insetto ortottero celifero. È stato considerato endemico della Sicilia, ma si è scoperto essere… Continue Reading…