Curiosità Siciliane

Ponte sullo Stretto di Messina: Una storia siciliana

Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera che ha catturato l’immaginazione degli studiosi e degli appassionati di storia da secoli. Conosciuto per la sua storia millenaria, questo ponte sin dalla nascita della sua idea collega la Sicilia alla Calabria,… Continue Reading…

Feste Religiose

Sant’Antonio in Sicilia

Scriveva Pitrè nel suo “Feste Popolari Siciliane” che “Sant’Antonino è per il popolo siciliano come Cerere: protegge la buona guarnigione dei frumenti e avvia e protegge come Plumno i matrimoni da farsi”. Uno dei santi più amati dalla pietà devozionale… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Cavadduzzu E L’Omu Sarbaggiu

“Cavadduzzu E L’Omu Sarbaggiu” è uno spettacolo di tradizione centenaria, che si effettua nel corso di feste patronali ed è caratterizzato da una serie di giochi pirotecnici che fanno da cornice alla lotta tra due uomini, uno dentro un’intelaiatura di… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Vittorio Emanuele II, Messina

Il Teatro Vittorio Emanuele II si affaccia sulla via Garibaldi sull’area che dal XIV secolo era occupata dalla chiesa del Carmine e dopo il sisma del 1738 dalle Carceri cittadine. Il 2 ottobre 1838 Ferdinando II di Borbone ordinò la… Continue Reading…

Borghi Siciliani

Gesso

Ci troviamo in provincia di Messina per parlarti, su segnalazione, del ridente villaggio di Gesso posto sui monti Peloritani, a 265 metri d’altezza. Dalla sua posizione potrai avere il privilegio di ammirare Tindari, l’Etna, Capo Milazzo fino agli imperdibili tramonti… Continue Reading…

Feste Religiose

Madonna della Lettera, Messina

La città di Messina vive due momenti di profonda devozione mariana durante l’anno: il 3 Giugno, festa patronale, e il 15 Agosto quando la maestosa vara dell’Assunta attraversa le vie del centro storico. La Patrona della città dello stretto è… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

L’inganno della Fata Morgana

Anche a te piace il caldo? e la leggenda della Fata Morgana? I siciliani sono amanti delle belle temperature, del mare e delle belle leggende. C’è un fenomeno naturale, molto simile ad un miraggio, che ha luogo su mari, laghi… Continue Reading…

A Spasso tra...

Riserva Naturale Orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi

Spesso  puntiamo a visitare posti conosciuti, famosi, ma non ci soffermiamo a scoprire posti incantevoli non noti e non facili da raggiungere. Oggi ti portiamo nella Riserva Naturale Orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi. È stata istituita con decreto dell’assessorato regionale… Continue Reading…

Santuari Siciliani

Santuario della Vergine Maria di Tindari, Messina

Voglio narrarti la storia del Santuario della Vergine Maria di Tindari, in provincia di Messina. Il santuario è situato su Capo Tindari, un promontorio magico che, oltre a regalare ai turisti una spettacolare veduta delle isole Eolie, si erge come… Continue Reading…

Santuari Siciliani

Santuario di Santa Maria di Pompei, Messina

Oggi ti parliamo del Santuario di Santa Maria di Pompei sito a Messina. Sebbene il primo Santuario dedicato alla Madonna di Pompei sia piuttosto recente (fine Ottocento) in realtà, l’ordine dei Cappuccini dimora nella città di Messina dal 1533. Fra… Continue Reading…

Carrello