Letteratura Siciliana

Polifemo e i faraglioni di Acitrezza

È giunto il tramonto e voglio raccontarvi una delle leggende più famose della Sicilia: Polifemo e i faraglioni di Acitrezza. La leggenda dei Faraglioni di Acitrezza è narrata nel nono libro dell’Odissea. L’origine dei faraglioni, infatti, sta nell’ira del Ciclope… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Lo Sguardo Ammaliatore della Biddrina

Oggi parliamo di mostri leggendari, non siamo certo in Scozia e non stiamo parlando del mostro Nessie del lago di Loch Ness, ma ci troviamo a Gela, nella riseva naturale del lago Biviere. Vi raccontiamo la storia del mostro Biddrina.… Continue Reading…

Letteratura Siciliana

Le streghe in Sicilia

Con la morte di Federico II e l’ascesa al potere degli Spagnoli, in Sicilia arrivò la Santa Inquisizione a far da padrona a Stato, coscienze e giustizia. È proprio dagli archivi della Santa Inquisizione, conservati a Madrid, Simancas, Roma e Palermo,… Continue Reading…