Curiosità Siciliane

Il Pane più buono 2026 è Siciliano

C’è un forno, a Milazzo, che profuma di passato. Qui c’è il pane più buono 2026, dal sapore tutto particolare. Non solo di crosta appena sfornata, ma di storie, gesti antichi, terra viva. Si chiama Frangipane – Forno e Cucina,… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Martin Scorsese e la Sicilia nel sangue

“Mio nonno parlava in siciliano, ma io non capivo. Fino al giorno in cui vidi un film di Frank… E all’improvviso, quel suono dimenticato divenne casa.” – Martin Scorsese C’è un momento, nella vita di chi cerca, in cui la… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Taormina Film Fest 2025: Sicilia donna, palco di rinascita

Taormina, 10 giugno 2025 – Il Teatro Antico ha vibrato di emozioni pure e naturali durante la serata di apertura del Taormina Film Fest 2025, edizione numero 71 sotto la guida di Tiziana Rocca. L’evento, che si svolge dal 10… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Accursia Pumilia e il valore del voto, ieri e oggi

Referendum 2025: ha votato solo il 30%. Ma in Sicilia, una donna ci ha provato prima di tutti nel 1906. Quando non si raggiunge il quorum, nessuno vince. Ma c’è stato un tempo in cui votare era un sogno. Un… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Perché la Sicilia votò Re: un 2 Giugno 1946 diverso

“Col Rre campammu sinora…” Era questa una delle frasi più sussurrate nei paesi della Sicilia interna il giorno del grande referendum. Il 2 giugno 1946 la Sicilia fu chiamata a decidere se restare una monarchia o diventare una repubblica. Un… Continue Reading…

Sagre & Eventi

Taormina Film Festival 2025: la Sicilia capitale del cinema mondiale

Dal 10 al 14 giugno, nella cornice senza tempo del Teatro Antico di Taormina, il grande cinema internazionale incontra la cultura siciliana in un’edizione potente, inclusiva e tutta da vivere. Questo sarà il Taormina Film Festival 2025. Taormina: dove il… Continue Reading…