Borghi Siciliani

Salemi

Il borgo di Salemi è ubicato nel cuore della valle del Belice, nella  splendente provincia di Trapani. Il borgo siciliano, annoverato fra i più belli d’Italia, sarebbe stato anticamente fondato dagli Elimi. Questa antica popolazione indoeuropea che si stanziò nella… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Calogero Tumminelli: un nisseno illustre dimenticato

Nel nostro viaggio alla ricerca del sapere ci siamo imbattuti in un articolo dell’Enciclopedia Treccani su un nisseno illustre dimenticato: Calogero Tumminelli. Calogero Francesco Enrico Tumminelli nacque a Caltanissetta il 2 febbraio 1886 e fu un editore e tipografo italiano. Intraprese gli studi universitari presso l’Università… Continue Reading…

Fauna Siciliana

La Coturnice di Sicilia

Nella nostra passeggiata virtuale all’aria aperta andremo a scoprire la Coturnice di Sicilia. Si tratta di una sottospecie endemica siciliana che si differenzia da quella italiana per le sue dimensioni più contenute. Pesa tra i 400 e i 600 grammi ed… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Villa Giulia, il più antico parco urbano di Palermo

Villa Giulia è il più antico parco urbano di Palermo. Nasce tra il 1775 il 1778 dal progetto dell’architetto palermitano Nicolò Palma, per volere del pretore e governatore della città, Antonio La Grua, principe di Carini. La Villa era situata fuori dalle… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Ossena, Francofonte

Quando si parla di Castello di Ossena nel territorio attorno Scordia e Francofonte, si fa riferimento a dei resti di una fortezza delineati sotto forma di due torri. Presumibilmente databile durante la dominazione arabo- normanna è frutto di diversi maneggiamenti… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Rosario Pietro Giaccone, Monreale

“…fulgido esempio di elette virtù civiche ed elevato spirito di servizio”. Medaglia d’oro al merito civile per Rosario Pietro Giaccone. Rosario Pietro Giaccone era un carabiniere di 26 anni. Si arruolò nell’Arma come Carabiniere Ausiliario, tra il settembre 1979 e… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Villa Valguarnera, Bagheria

Villa Valguarnera è una delle ville settecentesche di Bagheria di maggiore interesse, sia per la qualità architettonica del complesso sia per la sua posizione nel paesaggio bagherese. Essa si trova sulla cima di una collina. Da qui è possibile ammirare… Continue Reading…

A Spasso tra...

Riserva Naturale di Pantalica, Siracusa

Per gli amanti delle passeggiate in bici e del trekking immersi nella natura oggi vi portiamo nella riserva naturale orientata di Pantalica, nel territorio di Siracusa, dichiarata nel 2005 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO ed oltre ad essere una zona naturalistica di… Continue Reading…

Contenuti Speciali

Gaetano Aronica, nelle vesti del Governatore romano Varo

Unico italiano nel cast della produzione internazionale di una serie Netflix di natura storica, “Barbari” che racconta la battaglia di Teutoburgo, che vide i germanici opporsi all’impero romano. Dopo una selezione tra 400 pretendenti, la produzione ha scelto per il… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

La Frutta Martorana: un dolce dalle origini particolari

Durante il mese di novembre le pasticcerie siciliane si riempiono di frutta e ortaggi, ma non stiamo parlando di quella vera. Si tratta della frutta martorana, il tipico dolce dei “Morti”, fatto di zucchero e farina di mandorla, chiamata marzapane,… Continue Reading…