Curiosità Siciliane

Poggioreale finisce nella locandina di One Piece 2

Una città fantasma, un sogno di carta e un immaginario globale che, per una volta, sceglie la Sicilia come porta per l’avventura. Ci sono luoghi che non chiedono attenzione: te la tirano addosso. Poggioreale è uno di questi. Un paese… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

La notte in cui i morti portano regali in Sicilia

Tra dolci, pupi di zucchero e grattugie nascoste: la Sicilia che non smette di credere alla magia dei defunti Una notte lunga come una fiaba In Sicilia, novembre non arriva in punta di piedi. Arriva con l’odore dei biscotti appena… Continue Reading…

Sagre & Eventi

Ottobre in Sicilia: un teatro d’autunno tra sagre, profumi e tradizioni

Quando ottobre si distende sull’isola come un velo dorato, la Sicilia si prepara a una danza lenta. I giorni si accorciano, i colori si fanno caldi, il raccolto è maturo. È il momento in cui i paesi si vestono a… Continue Reading…

Sagre & Eventi

Italia di Moda: la mostra che unisce bellezza, territori e radici

Si è appena conclusa la settimana della moda e Milano ha aperto le porte ad un viaggio che è molto più di una mostra: “Italia di Moda” di Andrea Varani trasforma abiti e paesaggi in poesia visiva. Nella chiesa sconsacrata… Continue Reading…

Sagre & Eventi

Tra mito e musica: la Sicilia si fa palcoscenico di pietra

Nello splendido complesso archeologico nel cuore di Catania,  si è svolto uno spettacolo musicale unico nel suo genere. La serata finale di una serie di eventi che hanno toccato i principali teatri di pietra del sud Italia. Settantamila presenze, oltre… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Totò Riina tra mito distorto e realtà giudiziaria

Negli ultimi giorni il dibattito pubblico si è acceso attorno alla presenza del figlio di Totò Riina al podcast Lo Sperone. Gli ideatori del podcast hanno raccontato questa partecipazione restituendo un’immagine che stride con la storia documentata: quella del “capo… Continue Reading…

Sagre & Eventi

4ª Mandorlata Maria SS. della Stella, Barrafranca

Immagina una piazza che profuma di dolcezza, il cielo che si fa più morbido al tramonto, e un popolo intero che si raccoglie attorno alla sua Madonna della Stella. A Barrafranca, il 7 settembre 2025, non si celebra solo una… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Pippo Baudo: il cuore siciliano della televisione italiana

C’è un filo sottile e luminoso che unisce la Sicilia ai grandi protagonisti della cultura italiana. Un filo fatto di memoria, di resistenza, di arte. In questo filo spicca la figura di Pippo Baudo, il “Pippo nazionale”, ma soprattutto un… Continue Reading…

Vittime di Mafia

Professore Paolo Giaccone, Palermo

“Arrivavano strane telefonate, lettere listate a lutto e macabre bomboniere, ma lui minimizzava. Quella mattina per me è crollato il mondo, dovevo essere con lui..”  Camilla Giaccone L’11 agosto 1982, Palermo perse Paolo Giaccone, un uomo che riempiva la vita… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Sophia Loren e la Sicilia: sangue agrigentino e identità mediterranea

“Il sex appeal è composto per il cinquanta per cento da ciò che uno ha, per l’altro cinquanta per cento da ciò che gli altri pensano uno abbia.” Sophia Loren Una nascita romana, radici sicule: il segno degli Scicolone Sofia… Continue Reading…