Sagre & Eventi

L’Albero di Natale di Trattori illumina Caltanissetta

In un’epoca in cui la creatività si fonde con la tradizione, nasce un’idea rivoluzionaria per celebrare il Natale a Caltanissetta. Ispirato dai video virali sui social media che mostravano alberi di Natale formati da trattori in varie città italiane, un gruppo di appassionati agricoltori ha deciso di portare questa innovativa forma d’arte nella loro amata città siciliana.

L’ideatore del progetto Michele Vitale, spinto da un desiderio di novità e dalla voglia di valorizzare il settore agricolo locale, ha trasformato un’ispirazione in realtà. “Mi sono sempre chiesto: perché non realizzarne uno anche nella mia città?!” racconta con entusiasmo. “Una novità assoluta che non è mai stata vista sul nostro territorio.”

Il processo di realizzazione è stato un vero e proprio esempio di collaborazione comunitaria. Partendo da un piccolo gruppo di amici agricoltori, l’idea si è diffusa rapidamente, coinvolgendo allevatori, imprenditori agricoli e concessionari. La risposta entusiastica ha superato ogni aspettativa, dimostrando lo spirito di unità e l’orgoglio della comunità agricola nissena.

L’evento, fissato per il 19 dicembre 2024 dalle 17:00 alle 21:00, si svolgerà nel suggestivo piazzale del Pian del Lago, con il pieno sostegno dell’Amministrazione Comunale. Il momento clou sarà alle 20:00. I trattori, disposti strategicamente a formare un gigantesco albero di Natale, accenderanno simultaneamente le loro luci e i lampeggianti, creando uno spettacolo mozzafiato che illuminerà la notte nissena.

Ma l’evento non si limita alla sola spettacolarità visiva. Alle 19:00, l’Arciprete Alessandro Giambra impartirà una solenne benedizione agli agricoltori e a tutti i presenti, sottolineando l’importanza spirituale e comunitaria dell’iniziativa. Al termine, un brindisi collettivo con panettoni  e la distribuzione di gadget  suggellerà lo spirito festivo dell’evento.

In parallelo, l’iniziativa “Ri-Giochi@mo”, un progetto solidale ideato dalla Uno@uno in collaborazione con Poste Italiane e la Croce Rossa Comitato di Caltanissetta, aggiungerà un tocco di generosità. Gli agricoltori partecipanti doneranno giocattoli usati ma in buono stato, che verranno redistribuiti ai bambini meno fortunati, diffondendo gioia e speranza durante le festività.

L'Albero di Natale di Trattori illuminano Caltanissetta

Il Sindaco Walter Tesauro e l’Assessore Salvatore Petrantoni hanno espresso pieno sostegno all’iniziativa, vedendola come un’opportunità per rivitalizzare il settore agricolo, duramente colpito negli ultimi anni. “L’auspicio è che questo evento diventi un appuntamento annuale fisso,” dichiarano, “capace di attirare l’attenzione sulle sfide e le potenzialità dell’agricoltura locale.”

Guardando al futuro, gli organizzatori sperano che questa manifestazione possa essere il trampolino di lancio per ulteriori iniziative volte a valorizzare il settore agricolo. Tra i progetti in cantiere, si parla già della realizzazione di una pesa agricola, finanziata dalla Regione Sicilia e promossa dall’Onorevole Michele Mancuso. E numerosi eventi dedicati alla promozione e distribuzione dei prodotti locali.

Questo evento non è solo una celebrazione natalizia, ma un simbolo di rinascita e di speranza per l’agricoltura nissena. Rappresenta la fusione perfetta tra tradizione e innovazione, tra il duro lavoro nei campi e la magia delle festività. È un invito a tutta la comunità a riunirsi, a celebrare le proprie radici e a guardare con ottimismo al futuro.

L’albero di Natale formato dai trattori a Caltanissetta non sarà solo uno spettacolo per gli occhi, ma un faro di speranza per l’intero settore agricolo siciliano. Sarà la dimostrazione tangibile che, unendo le forze e la creatività, si possono superare le sfide e creare qualcosa di straordinario.

Vi aspettiamo numerosi per vedere l’Albero di Natale più Originale, quello fatto dai trattori. Soprattutto per essere parte di questo momento storico, dove la terra incontra il cielo in un abbraccio luminoso, e dove il passato e il futuro si fondono in un presente pieno di promesse e di luce.

Stefania Gentile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *