Castelli Siciliani

Castello di Adrano

Oggi ci troviamo nel castello di Adrano. Il castello di Adrano è uno dei simboli della città etnea. Esso è costituito da una torre, eretta sotto il Gran Malik Ruggero I di Sicilia, nell’XI secolo. Il castello a cui apparteneva… Continue Reading…

Letteratura Siciliana

I Parchi Letterari in Sicilia

La Sicilia è terra di bellezza, passione e disperazione. E di ciò vivono arte e cultura nei parchi letterari siciliani. Ed è proprio di arte e di luoghi della letteratura, di cui  poeti  e scrittori hanno scritto e dove sono… Continue Reading…

Feste Religiose

San Corrado Confalonieri, Noto

Al limitare della seconda decade di Febbraio il territorio del Val di Noto, Avola e la città netina in particolare, sono in festa per San Corrado Confalonieri, santo italico che nacque a Piacenza nel 1290 e che visse gran parte… Continue Reading…

Flora Siciliana

Clementine o Citrus Clementina

Le clementine o Citrus clementina sono dei frutti che derivano dall’incrocio della pianta di un arancio amaro e di un mandarino. Le clementine Siciliane sono molto gradite a tavola. Non hanno semi, la loro grana molto sottile e pezzatura medio… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Margherita, Caltanissetta

Oggi ci spostiamo nel centro della Sicilia, a Caltanissetta per conoscere la storia di uno dei suoi teatri. La costruzione del teatro incominciò nel 1870, su progetto dell’architetto Alfonso Barbera, per volontà dell’allora sindaco Antonino Sillitti Bordonaro nell’area lasciata vuota… Continue Reading…

Borghi Siciliani

Sperlinga

Sperlinga é uno dei borghi siciliani più belli d’Italia e si trova in provincia di Enna, tra i Nebrodi e le Madonie. Il suo nome deriva dal greco e significa “grotta”. Anticamente abitata dalla popolazione indoeuropea pre-greca dei Sicani, all’epoca… Continue Reading…

A Spasso tra...

Riserva della Laguna dello Stagnone, Marsala

La Riserva della Laguna dello Stagnone di Marsala è un luogo magico, ricco di storia e cultura. Un paesaggio naturale che sembra donato da Dio con i suoi tramonti suggestivi, la vista mozzafiato, la bellezza per i suoi colori, il… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Sicilia al Festival di Sanremo 2022

Da poche ore è iniziato la 72esima edizione del Festival della Canzone Italiana, Il grande evento è in programma dall’1 al 5 febbraio 2022, come sempre al Teatro Ariston di Sanremo. Sono 22 i Big che si contenderanno il podio del Festival… Continue Reading…