Lo Spino degli Iblei
Dicembre 24, 2024
Lo Spino degli Iblei è una razza canina autoctona della Sicilia, originaria dei monti Iblei. Questo cane di taglia medio-grande è rinomato per la sua forza, resistenza e lealtà. Un guardiano instancabile. Storico compagno dei pastori siciliani, lo Spino degli Iblei è un eccellente cane da guardia. La sua funzione principale è quella di proteggere le greggi dagli attacchi di predatori come lupi e volpi. È un cane coraggioso e tenace, sempre pronto a difendere il suo territorio e il suo branco.
Il corpo è ben robusto e la muscolatura ben sviluppata. Ha un doppio strato di pelo con sottopelo denso. Il colore è generalmente fulvo, ma sono ammesse diverse tonalità. La coda è lunga e folta.
Nonostante la sua apparenza fiera, lo Spino degli Iblei è un cane affettuoso e leale con la sua famiglia. È generalmente tollerante con i bambini e può essere un ottimo compagno di giochi. Tuttavia, la sua forte istinto protettivo lo rende diffidente nei confronti degli estranei. Un patrimonio da preservare lo Spino degli Iblei è una razza canina a rischio di estinzione. Per preservarne le caratteristiche e promuoverne la diffusione, sono stati creati diversi allevamenti specializzati. Tu lo conoscevi?