Palazzo Castelluccio, Noto
Dicembre 24, 2024
![](https://rubricasicilia.it/wp-content/uploads/2024/12/photo_2024-12-24_14-32-45.jpg)
Il Palazzo Castelluccio fu costruito nel 1782 per volere del marchese Corrado di Lorenzo del Castelluccio dopo il terremoto del 1693, che distrusse la città di Noto. Il cognome della famiglia nobiliare committente”Di Lorenzo” fa riferimento al feudo di San Lorenzo (tra Noto e Pachino).
![Palazzo Castelluccio](https://rubricasicilia.it/wp-content/uploads/2024/12/photo_2024-12-24_14-20-48-300x297.jpg)
L’attribuzione di “Marchese del Castelluccio” fa seguito all’acquisizione del feudo di Castelluccio, a pochi km dalla città di Noto. La facciata del palazzo, edificato in via Cavour, non si presenta nello stile barocco tipico della ricostruzione dei principali monumenti storici della città, ma piuttosto nel gusto neoclassico, diffuso proprio alla fine del XVIII secolo. Gusto che ritroviamo negli affreschi che decorano gli interni del piano nobile. Dal XVIII alla prima metà del XX secolo, alcune aree del Palazzo furono abitate da diverse influenti famiglie siciliane, che condivisero la Residenza con i Di Lorenzo.
Dopo la morte dell’ultimo marchese il palazzo fu ereditato dall’Ordine di Malta, che ne mantenne la proprietà per 30 anni circa. Dopo la morte di Corrado Di Lorenzo, ultimo dei marchesi del Castelluccio, nel 1981, il Palazzo fu donato all’Ordine dei Cavalieri di Malta. Dal 2011, il magnate francese Jean Louis Remilleux ne ha rilevato il possesso. Subito dopo i lavori di restauro nel 2018, è stato aperto al pubblico. Pezzi unici ed originali sono visibili nel palazzo, che è una residenza in costante evoluzione e rinnovamento.
![](https://rubricasicilia.it/wp-content/uploads/2020/10/Aldo-Pilato2.png)
One comment on “Palazzo Castelluccio, Noto”
Samuele Mazza
Dicembre 25, 2024 at 8:29 amVa detto che il palazzo è stato “ ceduto” adesso alla prestigiosa catena alberghiera : Rocco Forte Hotels, e a breve diventerà un hotel 5 stelle, non più casa/museo. Renderà alla città un servizio di ospitalità di cui il territorio necessita. Ora sono due gli hotels a 5 stelle a Noto, l’altro è il “ San Corrado di Noto.
in arrivo
Altri…. Dei quali presto si avrà notizia certa.