Biddrina: rettile o mostro?
Febbraio 17, 2024
Nelle campagne del nisseno e non solo vive la Biddrina, ma cos’è? Parliamo di fauna siciliana, ma che animale è? Un mammifero? Un rettile? Un mostro? Un uccello? La Biddrina è un grosso rettile, più precisamente un grosso serpente con alcune sembianze da drago o coccodrillo.
Il nome “Biddrina” deriva dall’arabo che significa serpente d’acqua. È “un’evoluzione” della comunissima biscia d’acqua. Conosciamola più da vicino.
Il mostro Biddrina ha un colore verde bluastro con un paio d’occhi rosso fuoco, con una lunghezza maggiore ai dieci metri. La sua caratteristica principale è quella di attrarre la preda con un suo sibilo ed immobilizzarla.
Si ciba di capretti e agnellini, ma anche di umani, almeno secondo la leggenda. Vi svelo adesso il segreto su questo animale che non rischia l’estinzione. Infatti, se una biscia d’acqua lunga al massimo 150/170 cm si nasconde nella sua tana in un luogo paludoso per 7 anni, si trasforma in Biddrina.
E tu lo sapevi?
In realtà quella del mostro Biddrina è solo una leggenda nata dalla necessità di tenere lontano i bambini dal pericolo dei laghetti e delle paludi. Facci sapere se anche tu hai sentito parlare di questo “mitico” ed enorme serpente.
One comment on “Biddrina: rettile o mostro?”
[…] Cammuto vi è una fontana, che riporta la data della morte di una Biddrina. Realtà o leggenda? In ogni caso state attenti al potere seducente delle donne e per sicurezza non infiltratevi in […]