Castelli Siciliani

Forte di Capo Passero, Portopalo

Il Forte di Capo Passero è una fortezza difensiva costruita tra il 1599 e il 1607 proprio nel punto dove confluiscono i due mari. L’opera si inserisce nel quadro delle fortezze spagnole costruite in Sicilia come baluardo della cristianità e… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Carini

In questi giorni di pioggia e freddo vogliamo raccontarti la storia del Castello di Carini, una fortezza medievale che si trova a Carini, in Sicilia. Eretto ad opera del primo feudatario normanno Rodolfo Bonello, guerriero al seguito del conte Ruggero… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello Normanno di Salemi

Il Castello normanno di Salemi è uno dei manieri della regione Siciliana che meglio rende testimonianza del vetusto passato di questa terra, fatto di dominazioni, dinastie e ruoli centrali nella nostra storia nazionale. È un castello costruito sulla sommità della… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello Maniace, Ortigia

Oggi ti portiamo nei pressi di Siracusa per farti scoprire le bellezze delle Castello Maniace. Esso sorge ad Ortigia, nella punta della città siracusana, in località Porto Grande ed è un magnifico esempio dell’architettura militare di epoca federiciana. Intitolato al… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Donnafugata, Ragusa

Ci sono posti in cui hai la sensazione di esserci già stato, anche se nuovi, anche se non li hai mai visti o sognati. Sono quei posti in cui credi di aver già vissuto o in cui speri di volerci… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Pietrarossa, Caltanissetta

Il castello di Pietrarossa a Caltanissetta, di cui oggi si individuano solo alcuni suggestivi resti, ha una storia molto antica, riconducibile almeno al XI secolo. Posto nella periferia dell’antico abitato medievale di origine araba (quartiere Angeli), il castello ebbe un… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Montalbano Elicona

Oggi ti portiamo nel piccolo borgo di Montalbano Elicona. Si tratta di uno dei borghi più belli d’Italia, nel cui punto più alto vi è un castello, che nasce come presidio difensivo su un preesistente fortilizio arabo-bizantino, in un territorio… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Milazzo

La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello di Milazzo”, è un esempio preziosissimo della storia della terra di Sicilia, del suo regno e le sue dominazioni. Ha una superficie di oltre 7 ettari e rappresenta la cittadella… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Venere, Erice

Il castello di Venere è un castello di fattura normanna del XII secolo che sorge su una rupe isolata nell’angolo sud-orientale della vetta del Monte Erice, in provincia di Trapani. Fu costruito sulle rovine di un tempio elimo-fenicio-romano dedicato alla… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Sperlinga

Il Castello di Sperlinga rappresenta un meraviglioso contrasto tra escavazioni rupestri preistoriche e strutture architettoniche di origine medievale. È costituito da un imponente costone di roccia arenaria. Esso era sicuramente utilizzato dalle popolazioni indigene sicane come luogo di culto quale area… Continue Reading…