Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

Settimana Santa a Barcellona Pozzo di Gotto

Un comune e due processioni, in cui si evidenza fortemente la distinzione dei due paesi: Barcellona e Pozzo di Gotto. Essi si unirono in un unico comune solo nel 1835, mantenendo entrambi la propria tradizionale processione con caratteristiche simili e… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

Settimana Santa ad Augusta

Oggi ci spostiamo da un’altra parte dell’isola. Ci sono due processioni del Cristo Morto ad Augusta. Una è alla luce del Sole, l’altra alla luce della Luna che, piena, ci annuncia che qualcosa sta cambiando nell’universo e che tra poco… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

Settimana Santa ad Agrigento

Agrigento, con la sua piccola altura che sovrasta il mare, diventa un teatro perfetto. Qui, tra queste antiche strade tinte di giallo a due passi dai templi, Pirandello e Cammilleri, sono passati migliaia di volte e tante volte hanno  vissuto… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

PASQUA IN SICILIA

Arabi, Normanni, Spagnoli ci hanno lasciato, nel lungo passaggio su questa isola, un modo tutto nuovo di concepire e vivere la morte. Cristianesimo e Paganesimo trovano qui, in Sicilia, il connubio perfetto. Dopo secoli e secoli, ancora oggi, si celebra… Continue Reading…

Feste Religiose

San Giuseppe nell’Ennese: Enna, Valguarnera e Leonforte

San Giuseppi, ‘un m’abbannunati ‘ntra li bisogni e li me’ necessitati. Binidittu e lodatu sia Lu nnomi di Gesù, Giuseppi e Maria” Con questa orazione dialettale tramandata da Giuseppe Pitrè nel suo “Feste popolari siciliane” cominciamo il nostro viaggio alla… Continue Reading…

Feste Religiose

San Corrado Confalonieri, Noto

Al limitare della seconda decade di Febbraio il territorio del Val di Noto, Avola e la città netina in particolare, sono in festa per San Corrado Confalonieri, santo italico che nacque a Piacenza nel 1290 e che visse gran parte… Continue Reading…

Feste Religiose

San Ciro, Marineo

Ai piedi della Rocca, nei pressi di Palermo, si trova il caratteristico paesino di Marineo in cui si venera la figura di San Ciro, suo celeste patrono. È proprio in città che, dal 1666 viene custodita la testa del santo… Continue Reading…

Feste Religiose

La festa dell’Immacolata ad Enna

Compiamo un viaggio virtuale in piena atmosfera natalizia ad Enna, capoluogo di provincia più alto d’Italia, alla scoperta delle tradizioni della festa dell’8 Dicembre. Il fulcro della devozione all’Immacolata ad Enna è la chiesa di San Francesco d’Assisi, il centralissimo… Continue Reading…

Feste Religiose

Santa Caterina, Pedara

“Cumu Caterina, accussì Barbaredda e Nataliddu” Ppi Santa Catarina ghinchi un saccu di farina I contadini siciliani in questi ultimi giorni di Novembre si preparavano ad affrontare il lungo periodo invernale ed erano soliti profetizzare le condizioni metereologiche dell’inverno imminente.… Continue Reading…

Feste Religiose

Madonna di Capo d’Orlando

Capo d’Orlando, la perla del Tirreno, in provincia di Messina ha come emblema civico il santuario sul mare. Questo è il suo simbolo, assai conosciuto in Sicilia. Un simbolo che lascia, grazie alle superbe e meravigliose vedute, a bocca aperta… Continue Reading…