Letteratura Siciliana

Gesualdo Bufalino, scrittore e poeta siciliano

Ti è mai capitato che quando leggi, leggi te stesso? Ci sono poesie, canzoni e testi, che devono essere citate interamente e non solo in parte. Ometterne una parte significa fare loro un torto, non rendergli giustizia. Attraverso la mano di… Continue Reading…

Curiosità Siciliane

Il lago di Pergusa, l’unico lago siciliano naturale

Sapevate che in Sicilia è rimasto solo un lago naturale, ma di grande importanza geologica, faunistica e culturale? Si tratta del lago di Pergusa e si trova a pochi chilometri da Enna Il lago è di origine tettonica ed ha acque… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

I Diavoli invadono la Pasqua di Prizzi

I Diavoli, a Prizzi, ballano. Lo fanno a pasqua, in una spettacolare, lugubre e divertente messa in scena, che mescola Sacro e Profano, mito e leggenda, religione e credenza popolare. Siamo in provincia di Palermo e senza dubbio ci ritroviamo… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

Le Barette di Messina

uu..Messina ha più volte dimostrato alla storia di saper sempre rialzarsi dalle cadute. É nel DNA del Messinese, nel suo modo di parlare, nelle espressioni dialettali, nei modi di dire e di fare che si cela sempre la possibilità di… Continue Reading…

Fauna Siciliana

La Vacca Cinisara

La Vacca Cinisara è una razza bovina tipica siciliana. Il suo nome deriva dal territorio d’origine, Cinisi appunto, anche se in realtà è diffusa fino a Trapani e Ragusa. Secondo altre ipotesi, invece, si chiama così per “ginisi”, che in… Continue Reading…

Letteratura Siciliana

“Lu pisce spada”, Domenico Modugno

“…..E pigliaru la fimminedda, drittu drittu ‘n tra lu cori, //E chiangia di duluri.//Ahai ahai ai. E la varca la strascinava //E lu sangu ci curriva, //E lu masculu chiangiva, Ahai ahai ai…..”  Domenico Modugno Sono alcune frasi di una… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Palazzo Di Lorenzo, Gibellina

Palazzo Di Lorenzo, progettato nel 1981 dall´architetto Francesco Venezia e terminato nel 1987 rappresenta un chiaro esempio di memoria recuperata. Si tratta di una singolare casa-museo che racchiude nel suo cortile i resti della facciata di un antico edificio della… Continue Reading…

Feste Religiose, Pasqua in Sicilia

I Misteri di Trapani. Soldati, Re e Vergini Piangenti

Esiste un posto che non è la meta sempre ovvia per un turista che “sbarca” in Sicilia. Eppure può riuscire a lasciare ad occhi aperti e con il cuore gonfio. A pochi passi dal mare, tra le viuzze antiche e… Continue Reading…

Castelli Siciliani

Castello di Montalbano Elicona

Oggi ti portiamo nel piccolo borgo di Montalbano Elicona. Si tratta di uno dei borghi più belli d’Italia, nel cui punto più alto vi è un castello, che nasce come presidio difensivo su un preesistente fortilizio arabo-bizantino, in un territorio… Continue Reading…

Borghi Siciliani

Geraci Siculo

Ci siamo mossi tra i Peloritani, i Nebrodi e le Madonie, contemplando l’Etna, le isole, i laghi, i fiumi del nostro naturale scrigno siciliano delle meraviglie, visitando rispettosamente tante chiese, cattedrali e musei, avventurandoci nei parchi e seguendo percorsi escursionistici… Continue Reading…