Italia 2021. Un’annata di successi
Dicembre 30, 2021
Quanto è bella la nostra Italia? Siamo sempre i primi a criticarla, ma quando dobbiamo difenderla ed esultare per lei siamo sempre in prima linea a sostenerla. Eccoci giunti all’ultimo giorno dell’anno, un anno ricco di successi per l’Italia.
Le vittorie e i riconoscimenti riguardano diversi ambiti: la Musica, lo Sport, il Cinema, la Scienza . Dall’Eurovision 2021 vinto dai Maneskin, al successo del film Luca di Enrico Casarosa, alla Nazionale Azzurri di Mancini che porta a casa la coppa degli europei di calcio, la finale di Wimbledon, la qualifica ai mondiali della nazionale di basket, la vittoria agli europei della squadra di sotfball. Straordinaria anche Laura Pausini, che quest’anno ha vinto un Golden Globe per il brano “Io si/Seen”, colonna sonora del film Netflix La vita davanti a se. Ricordiamo anche Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica e tanti altri.
Il 2021 è l’anno dell’Italia, ed esprime tutta la voglia di riscatto e l’entusiasmo che da sempre contraddistinguono noi e il nostro Paese. Ma in tutti questi successi italiani quanta Sicilia c’è?
“Meilleur Patissier 2021”, ovvero miglior pasticcere del mondo è il titolo conquistato a Parigi da Giuseppe Amato, pastry chef di origine siciliana, scelto fra 188 partecipanti provenienti da 23 nazioni.
Il riconoscimento, conferito per la prima volta a un italiano dall’associazione francese Les Grandes Tables du Monde, segue quello di miglior pastry chef dell’anno assegnato nel 2020 dal Gambero Rosso. Giuseppe ha quarant’anni ed è secondo di tre figli. Ha iniziato a cimentarsi con la gastronomia in quarta elementare quando chiese al padre di un suo compagno di classe di poterlo aiutare nel tempo libero nel suo ristorante di Gaggi, in provincia di Messina, a pochi chilometri da Taormina. Poi si trasferisce a Roma ed inizia a lavorare al ristorante La Pergola del Rome Cavalieri Waldorf Astoria, 3 stelle Michelin, dove riveste il ruolo di capo pasticcere. affiancando lo chef tedesco Heinz Beck al quale ha voluto dedicare la sua vittoria per aver creduto in lui.
Antonio Cairoli è un pilota motociclistico italiano nato a Patti, il 23 settembre 1985. Egli è considerato uno dei più grandi piloti di motocross di tutti i tempi, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati. Tony Cairoli ha deciso di ritirarsi dalle competizioni alla fine del 2021. Tony è stato simbolo del motocross per oltre 20 anni e il più grande e vincente pilota di tutti i tempi con ferocia, passione, talento e testardaggine, qualità di un vero siciliano.
Non dimentichiamo i numerosi Atleti che hanno vinto le Olimpiadi e le Paraolimpiadi come Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio di Catania (scherma, Tokyo 2021), Daniele Garozzo di Catania (scherma, Tokyo 2021); Nino Pizzolato di Salaparuta (Sollevamento pesi- 81kg); Luigi Busà di Avola (Karate- Kumitè 75kg); Monica Contrafatto di Gela (atletica 100 metri). Ed ancora la judoka Carolina Costa di Messina, la palermitana Xenia Palazzo ( 200 misti) e Maria Andrea Virgilio di Trapani ( tiro con l’arco) e tanti altri.
Ed infine terminiamo con il gusto. Si tratta di Carmelo Pistritto, pizzaiolo di 30 anni di Favara entrato nel Team Food D.O.C. Sanremo 2021, con un curriculum vitae di assoluto valore. Pistritto preparerà le sue pizze ai big della musica italiana. Nel 2019 ha partecipato al “Boss delle pizze”su Alice tv, aggiudicandosi il terzo posto. Nel 2020 sempre al “Boss delle pizze”è stato giudice di gara. Ha partecipato a diverse competizioni in Sicilia piazzandosi sempre ai primi posti. Oggi trionfa al campionato mondiale della pizza bianca organizzato dal 13 al 14 dicembre 2021 ad Ispica.
Come direbbe Edmonde Charles Roux :
“Nel bene e nel male, la Sicilia è l’Italia al superlativo.”
Auguri di Buon Anno a tutti e Forza Italia!