Il Coro Lirico Siciliano: protagonista di successi musicali
Gennaio 4, 2025
Il Coro Lirico Siciliano continua a mietere successi sia in Italia che all’estero, distinguendosi per la varietà e l’originalità delle sue proposte artistiche. L’ensemble si conferma tra le compagini di prim’ordine nel settore teatrale e organizzativo, come dimostrato dai due eventi di spicco recentemente realizzati: la celebrazione di Agrigento Capitale della Cultura 2025 e l’omaggio a Lucio Dalla a Catania.
Agrigento Capitale della Cultura 2025: un concerto lirico-sinfonico d’eccezione
Il 29 dicembre, il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento ha ospitato un evento straordinario per celebrare la designazione della città come Capitale Italiana della Cultura 2025. Il concerto, organizzato dalla Fondazione Teatro L. Pirandello, ha visto protagonista il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa, insieme all’Orchestra Filarmonica della Calabria sotto la guida della talentuosa Damiana Natali.
L’evento ha offerto un programma variegato, spaziando da Verdi a Battiato, da Puccini a Morricone, con un omaggio speciale a Bellini. Tra i solisti di spicco, il soprano Leonora Presiyan Ilieva e i tenori Alberto Maria Antonio Munafò-Siragusa, Lorenzo Papasodero e Federico Parisi. La serata, presentata da Carmelo Lazzaro, ha registrato il tutto esaurito e ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, sottolineando l’importanza dell’evento per la comunità agrigentina.
Omaggio a Lucio Dalla: un concerto magico a Catania
Il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, il Coro Lirico Siciliano ha dato il via al suo ricco programma natalizio con un tributo a Lucio Dalla in Piazza Dante a Catania. L’evento, che ha visto la partecipazione di Pierdavide Carone come voce solista e di Corrado Neri come arrangiatore e pianista, ha conquistato un pubblico straripante.
Il concerto, diretto da Francesco Costa, ha offerto una versione intima e inedita delle opere di Dalla, in un contesto che unisce eternità e leggenda. Pierdavide Carone ha incantato con il suo fraseggio elegante, mentre Corrado Neri ha donato nuova profondità alle composizioni di Dalla con i suoi arrangiamenti innovativi.
Un ricco programma natalizio
Oltre a questi due eventi principali, il Coro Lirico Siciliano ha realizzato un programma ricco di numerosi appuntamenti durante le festività natalizie, tra cui:
- Un recital dedicato alle atmosfere natalizie a Centuripe il 28 dicembre
- Un concerto con Mario Venuti a Messina il 30 dicembre
- Due concerti di Capodanno “Da Morricone a Battiato” a Taormina e Tindari il 4 e 5 gennaio
- Concerti dedicati a Morricone a Priolo Gargallo il 2 gennaio e a Battiato a Palazzolo Acreide il 4 gennaio
- Un concerto finale con tre voci tenorili del Coro a Priolo Gargallo il 5 gennaio
Questi eventi dimostrano l’impegno del Coro Lirico Siciliano nel portare la musica di alta qualità in diverse località della Sicilia, contribuendo a una vera rinascita culturale della regione. Il Coro si conferma così non solo come un’eccellenza artistica, ma anche come un importante ambasciatore culturale della Sicilia a livello nazionale e internazionale e Rubrica Sicilia non può che Dedicargli lo spazio che meritano.