Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Palazzo Spadaro, Scicli

Vi porto nel salotto della splendida Scicli, tra le mura di un  palazzo magico: Palazzo Spadaro. Il palazzo si trova nella monumentale citta´ barocca di Scicli, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO, insieme con… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Antico Stabilimento Balneare di Mondello

Costeggiando la costa di Mondello, nella parte centrale del golfo, ci si trova ad un tratto davanti ad un edificio monumentale dal chiaro linguaggio liberty, l’Antico Stabilimento Balneare. Erroneamente il progetto venne attribuito per molti anni ad un certo Rudolf… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Palazzo Ajutamicristo, Palermo

Il Palazzo Ajutamicristo è un Palazzo situato nella bella Palermo, fortemente voluto dal barone di Misilmeri e Calatafimi, il banchiere Guglielmo Ajuatamicristo. Questi si arricchì nel giro di qualche decennio con il commercio di formaggi e di cereali siciliani. Desideroso… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Garibaldi, Mazara del Vallo

Il Teatro Garibaldi è denominato il “Teatro del Popolo”, poiché fortemente voluto dagli abitanti di Mazara del Vallo e da essi stessi costruito. In seguito ai moti rivoluzionari del 1848 e al conseguente passaggio di potere dai Borboni ad un… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Casa Florio, Palermo

Ci troviamo a Palermo per parlare di Casa Florio. Nel 1844 i Florio, una tra le famiglie più prestigiose della Palermo di quegli anni, commissionarono al giovane architetto padovano Carlo Giachery la riconfigurazione a residenza dell’antica tonnara dell’Arenella, precedentemente acquistata… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro comunale di Siracusa

La storia riguardante la costruzione e l’apertura del Teatro comunale di Siracusa era caratterizzata fin dall’inizio da vicende avverse. Esso fu costruito a partire dal 14 marzo 1872 dall’ingegnere militare Antonino Breda. Ma ben presto, il prospetto nord era asimmetrico… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Pirandello, Agrigento

Ti racconto la Storia del Teatro Pirandello di Agrigento e della sua nascita fortemente voluta dai suoi abitanti. Nella prima metà del secolo scorso il desiderio di avere un teatro era vivo tra i funzionari governativi che arrivavano a centinaia dalle… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Real casina di caccia di Ficuzza, Corleone

Nella Riserva naturale orientata Bosco della Ficuzza, si nasconde uno splendido palazzo storico dalla storia particolare. Sto parlando della Real Casina di Caccia. Un palazzo reale, sito nella frazione di Ficuzza, Corleone in provincia di Palermo. L’edificio risale al 1799 per volere… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Teatri

Teatro Garibaldi, Piazza Armerina

Il Teatro Garibaldi rappresenta per Piazza Armerina il fulcro attorno al quale ruota la vita culturale della città. Riguardo alla data di costruzione del Teatro Garibaldi di Piazza Armerina purtroppo non è possibile attingere a fonti storiche certe, poiché gli… Continue Reading…

Architettura Siciliana, Palazzi Storici

Il museo del sale a Nubia e i mulini a vento.

Il Museo del Sale è un museo tematico che si trova a Nubia, frazione del comune di Paceco, in provincia di Trapani. Si trova in un antico mulino a vento, all’interno della Riserva naturale integrale Saline di Trapani e Paceco.… Continue Reading…