Riserva naturale orientata Barcarello-Capo Gallo
Gennaio 2, 2023
Vogliamo farvi fare un viaggio presso una delle riserve naturali più belle della Sicilia: La Riserva naturale orientata Barcarello-Capo Gallo. Si tratta di una riserva naturale regionale della Sicilia, istituita in data 21 giugno 2001 ed è stata inserita nel Piano Regionale dei Parchi e delle Riserve.
La Riserva è da considerarsi un luogo di conservazione della natura in situ, un serbatoio di biodiversità. Un assortimento di habitat prioritari, un vero e proprio paradiso naturale per gli appassionati di immersione e speleologia. La riserva comprende una area di quasi 586 ettari ed è costituita essenzialmente dal Monte Gallo, un massiccio carbonatico che termina in un promontorio, denominato Capo Gallo. Su quest’ultimo è situato un faro che ne segnala la posizione.
Il promontorio si trova nella zona nord-occidentale di Palermo. Esso separa i due golfi di Mondello e Sferracavallo, che ospitano gli omonimi quartieri marinari della città. La presenza di micro-climi altamente specializzati ospitanti specie di interesse fitogeografico o particolare valore faunistico rendono la Riserva stessa meta d’interesse scientifico da parte di studiosi di tutto il mondo. Questa riserva è una “elevata naturalità a due passi dalla città”, forse è questa la magia che rende unica la Riserva Naturale Orientata Capo Gallo.
Questi luoghi sono perfetti complici di bellissime giornate. Segnatelo sulla mappa.