Fauna Siciliana

La Capra Girgentana

La Capra Girgentana è una varietà di capra tipica dell’agrigentino, da cui prende il nome. Infatti, Girgenti era il nome di Agrigento nel periodo prefascista.

capra girgentana
Imagen de vieleineinerhuelle en Pixabay

Questa razza è particolarmente conosciuta per via della forma delle sue corna attorcigliate a forma di spirale che le danno un’aria molto elegante. Un’altra peculiarità di questa razza è il latte molto digeribile e leggero e si differenzia molto anche a livello di gusto da quello delle altre razze ovine.

Giacomo Gatì
Giacomo Gatì

Altra caratteristica di questa razza è l’intelligenza. È una capra di taglia media che raggiunge gli 85 cm al garrese nei maschi e gli 80 cm nelle femmine, mentre il peso varia dai poco più 50 kg ai 65 kg. Data la sua bellissima presentazione fisica, questo splendido animale stava scomparendo, diventando un animale a rischio estinzione. Infatti nel solo territorio siciliano ne erano rimasti soltanto quattro esemplari.

Ad oggi però, se ne contano più di mille. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro del signor Giacomo Gatì, un metalmeccanico emigrato in Germania amante della razza. Questo amore ha portato il signor Gatì a ritornare in Sicilia per salvare la Capra Girgentana e fare in modo di non perdere questo dono dalla madre terra.

 

Davide Farruggia

One comment on “La Capra Girgentana

Salvatore

mi hanno sempre affascinato queste capre.

Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *