Curiosità Siciliane

Lo Sguardo Ammaliatore della Biddrina

Oggi parliamo di mostri leggendari, non siamo certo in Scozia e non stiamo parlando del mostro Nessie del lago di Loch Ness, ma ci troviamo a Gela, nella riseva naturale del lago Biviere. Vi raccontiamo la storia del mostro Biddrina.

In tempi molto lontani, quando il mezzo più veloce era il cavallo, alcuni cacciatori si avventurarono nella palude, nonostante si parlasse di strane presenze. Con il passare delle ore, avvertirono strani rumori, pensando fosse un animale ma furono attratti da una donna bellissima che si muoveva sinuosamente con un corpo di serpente ricoperto da squame lucenti, la Biddrina.

Biddrina
Foto del Web

Questa meravigliosa creatura, dopo aver incantato gli uomini li conduceva in prossimità del lago, per poi ucciderli. Fin qui pura leggenda, ma questa storia si basa su una storia vera. Un cacciatore, confuso dalle ombre della sera che tutto ingigantiscono e storpiano, scambiò la biscia (NATRIX NATRIX), per un mostro. Sarebbe stato lui a diffondere la voce per tenere lontano gli altri cacciatori dalla palude.

Secondo un’altra versione furono i genitori ad inventare questa storia per tenere lontani i figli dalla palude. Nelfrattempo la Biddrina è catalogata tra i mostri italiani, responsabile della morte di diversi esemplari nella zona.

Secondo alcune voci in realtà ci sarebbero diverse Biddrina nelle diverse parti della Sicilia. Per alcuni si trova a Montedoro, in provincia di Caltanissetta, in un luogo paludoso, alimentato dalle acque sulfuree della vicina miniera di zolfo. Per altri nei pressi di Riesi, Sommatino, Canicattì, Campobello e Marianopoli.

Butera, alla vigilia della festa di San Rocco, si usa portare in giro per le strade “u sirpintazzu”, una struttura in cartapesta simile al drago della tradizione cinese, per ricordare l’uccisione di una biddrina che infestava una contrada, uccidendo bestiame e selvaggina e impedendo ai contadini di coltivare le terre.

A Cammuto vi è una fontana, che riporta la data della morte di una Biddrina. Realtà o leggenda? In ogni caso state attenti al potere seducente delle donne e per sicurezza non infiltratevi in luoghi troppo paludosi.

 

Andrea Barbaro Galizia

 

One comment on “Lo Sguardo Ammaliatore della Biddrina

[…] anni, si trasforma in Biddrina. E tu lo sapevi? In realtà quella del mostro Biddrina è solo una leggenda nata dalla necessità di tenere lontano i bambini dal pericolo dei laghetti e delle paludi. Facci […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *