Zucchina lunga siciliana, cucuzza longa
Agosto 23, 2022
Il viaggio alla scoperta della flora tipica siciliana continua alla scoperta degli esemplari presenti nel nostro territorio. Durante l’estate, quando si va dal fruttivendolo non si può fare a meno di notare una varietà di zucchina molto particolare. La chiamano zucchina lunga siciliana, cucuzza longa o anche zucca serpente di Sicilia.
Nei cladi periodi estivi, i siciliani difficilmente rinunciano alla cucuzza longa. Si tratta di una vera e propria regina della tavola siciliana. É versatile e facile da cucinare in tantissime ricette, tutte legate alla tradizione siciliana. Essa presenta una forma particolare e un sapore molto caratteristico. La zucchetta lunga (Lagenaria longissima) è nota anche come zucca serpente di Sicilia, per la sua forma che richiama quella di un serpente. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Si differenzia perchè nella coltivazione a pergola pendono in basso, mentre nella coltivazione su terreno assumono la forma di un serpentello. Le zucchine sono strette e lunghe con lunghezze varie che possono arrivare fino ad un metro.
La zucchina lunga siciliana si coltiva in zone con climi temperati, a partire dal mese di aprile. La raccolta va da giugno a settembre, anche se le cime, cioè i tenerumi si raccolgono a partire dal mese di maggio. Si adatta a qualsiasi tipo di suolo, ma predilige quelli più sabbiosi e ricchi di sostanze organiche.
Tanti anni fa non c’erano tante gelaterie e granite come adesso e non c’erano i freezer in casa, e quando il caldo siciliano si faceva sentire, il cucuzzaro era la persona giusta in grado di rinfrescare la gente. Stiamo parlando della Cucuzza agghiacciata. Una zucchina bollita e messa sotto ghiaccio e poi servita in un cartoccio con una spolverata di sale e una fetta limone. Una ricetta fresca, saporita e gustosa per essere una semplice zucchina.
Oggi, se si ha Fortuna, si può incontrare qualche cucuzzaru nelle vie del centro storico per gustarsi un viaggio nel tempo con i sapori di una volta.