La Rotonda degli Scrittori, un Omaggio Letterario in Sicilia
Aprile 12, 2025

Nel cuore della Sicilia, ad Agrigento, un’iniziativa culturale unica celebra i giganti della letteratura siciliana: la Rotonda degli Scrittori. Questo spazio, situato lungo la strada statale 640, ex SS “di Porto Empedocle”, oggi Strada degli Scrittori, non è solo un punto di snodo viario, ma un vero e proprio monumento a cielo aperto dedicato alla memoria e all’eredità letteraria di autori che hanno reso grande la Sicilia nel mondo.
Nata da un’idea del giornalista Felice Cavallaro, la Strada degli Scrittori è un percorso che si snoda tra i luoghi vissuti e descritti nei romanzi di Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Antonio Russello, Pier Maria Rosso di San Secondo e molti altri. Un itinerario che invita a scoprire non solo le opere di questi grandi autori, ma anche il paesaggio, la storia e le tradizioni di una terra ricca di fascino e contraddizioni.
La rotonda, strategicamente posizionata nei pressi della località “San Pietro” del comune di Agrigento, è dotata di cartelli turistici che segnalano le tappe fondamentali del percorso letterario, invitando i viaggiatori a immergersi nell’atmosfera unica dei luoghi che hanno ispirato le loro opere. Un’iniziativa promossa dal Consorzio Distretto Turistico Valle dei Templi e sostenuta da Anas, che ha contribuito alla realizzazione della segnaletica turistica.
La Rotonda degli Scrittori è un omaggio alla cultura. Un invito a riscoprire i capolavori della letteratura siciliana e a percorrere un itinerario ricco di emozioni e suggestioni. Un’occasione per unire il piacere del viaggio alla scoperta del patrimonio letterario, in un contesto paesaggistico di rara bellezza. Un luogo dove la strada diventa un libro aperto, e ogni curva una pagina da sfogliare.
Non distratevi alla guida, ma passando da li ricordate la bellezza delle parole di questi autori che hanno resto al Sicilia Famosa nel Mondo.